Trento
Terremoto – Lavoratori e datori di lavoro trentini uniti per il Fondo di Solidarietà

Con la firma questa mattina nella sala stampa della Provincia Autonoma di Trento, parti sociali e istituzioni provinciali, hanno siglato un accordo che, come già in passato, da la possibilità ai lavoratori dipendenti trentini di contribuire alle iniziative a sostegno delle vittime del terremoto che ha scosso il centro Italia.
Per rendere possibile questa ulteriore e importante iniziativa, è stato attivato il “Fondo di Solidarietà Terremoto Centro Italia 2016“, per il finanziamento di interventi post emergenza in favore di chi è stato colpito dal sisma e nel quale potranno confluire i contributi versati dai lavoratori, dai datori di lavoro nonché dai cittadini.
Con questo accordo, i lavoratori trentini potranno destinare il compenso di una o più ore del loro lavoro che andranno direttamente nel Fondo di Solidarietà, mentre in parallelo, i datori di lavoro effettueranno un contributo volontario indicativamente pari alla somma versata dai loro dipendenti.
Lavoratori e datori di lavoro quindi uniti, nel contribuire direttamente al Fondo di Solidarietà, le cui risorse saranno impiegate esclusivamente per il finanziamento di iniziative di solidarietà a favore della popolazione colpita dal terremoto.
Il Fondo verrà gestito attraverso una Commissione Tecnica, di cui faranno parte: Luisa ZAPPINI, componente e coordinatore, Paride GIANMOENA, (Presidente CONSORZIO DEI COMUNI TRENTINI), Giulio BONAZZI, (Presidente ASSOCIAZIONE DEGLI INDUSTRIALI DELLA PROVINCIA DI TRENTO), Marina CASTALDO, (Presidente FEDERAZIONE TRENTINA DELLA COOPERAZIONE), Giovanni BORT, (Presidente UNIONE COMMERCIO, TURISMO E ATTIVITA’ DI SERVIZIO), Renato VILLOTTI, (Presidente CONFESERCENTI DEL TRENTINO), Silvano ARLANCH, (Presidente FEDERAZIONE VOLONTARIATO SOCIOSANITARIO DEL TRENTINO).
La raccolta fondi terminerà il 31 dicembre prossimo.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Trento4 settimane fa
Da stasera il Trentino è in zona rossa fino al 27 dicembre: Ecco gli aggiornamenti dei trasporti pubblici
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Val di Non: Crm aperti la vigilia di Natale, chiusi il pomeriggio del 31 dicembre
- Aziende4 settimane fa
Novità AstroOlab: arriva il marketing Oroscopo 2021
- economia e finanza3 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Trento4 settimane fa
Per andare a Messa si potrà uscire dal comune: ecco le disposizioni per le celebrazioni in Diocesi e le messe con l’arcivescovo Lauro
- Trento4 settimane fa
Chico Forti tornerà finalmente in Italia
1 Comment
You must be logged in to post a comment Login