Trento
Niente vespa asiatica ad Avio, ma solo un comune calabrone.

Non è una Vespa velutina ma una comune Vespa crabro (il calabrone) quella segnalata ieri nelle campagne di Avio.
Tiene a precisarlo Franco Finotti, direttore della Fondazione Museo Civico di Rovereto, chiamata in causa nell’articolo apparso ieri sulla stampa locale.
“In realtà non ci è mai stato consegnato l’esemplare da analizzare, e solo quest’oggi abbiamo ricevuto una foto dello stesso. Già però dalla foto appare in maniera lampante che non si tratta della temibile vespa di origine sud Asiatica”.
L’istituzione roveretana tiene anche a precisare che gli istituti trentini per la ricerca scientifica e le Azienda Provinciale per i Servizi sanitari (in questo caso la Direzione Coordinamento UU.OO. Igiene e Sanità Pubblica Veterinaria), come già accade per la zanzara tigre e per i flebotomi, sono coordinate e strettamente in connessione.
Si attivano quindi sempre protocolli precisi di condivisione del dato.
In modo particolare per la Vespa velutina, La Fondazione Edmund Mach con il dott. Paolo Fontana da anni ha posto in essere uno studio di monitoraggio di questo temibile imenottero, che per ora non è stato segnalato o censito in territorio trentino.
Per approfondire segnaliamo il sito www.vespavelutina.eu
Il direttore Finotti precisa che il museo da sempre accoglie le segnalazioni dei cittadini, e addirittura ha incentivato questa azione di valenza civica di monitoraggio del territorio secondo il modello della Citizen science.
Su questi temi la fondazione MCR insieme al servizio Ambiente del Comune di Rovereto è particolarmente attenta e ha addirittura creato una APP, Fondazione MuseoCivicoRovereto, che si può scaricare sul proprio telefonino, e che serve in diversi ambiti (segnalazione zanzara tigre, specie botaniche, etc).
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Dopo il caos attorno al video, arriva la risposta dell’APT Valsugana
-
Trento6 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
San Valentino col bacio Gay, bufera sull’Apt della Valsugana
-
Offerte lavoro1 giorno fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo4 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
You must be logged in to post a comment Login