Connect with us
Pubblicità

Trento

Sisma e disabilità: quando la paura raddoppia

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Gli eventi sismici degli ultimi giorni che hanno devastato alcuni paesi del centro Italia, hanno riportato alla luce un problema che troppo spesso non viene seriamente preso in considerazione, ovvero le problematiche a cui vanno incontro le persone disabili durante i terremoti.

I terremoti sono una spada di Damocle per tutti coloro che vivono in zone a forte rischio sismico. Questi eventi ad oggi non sono prevedibili, quindi intere città sono alla mercé della natura. Troppo spesso le pagine di cronaca si riempiono di storie come quella di Amatrice o di Accumoli, paesi del centro Italia che sono stati devastati solo pochi giorni fa da un tremendo terremoto.

Le polemiche che seguono questi eventi sono innumerevoli, le domande sono tante: si poteva evitare? Dove sono i fondi per rendere le abitazioni antisismiche? Ma le risposte a questi quesiti sono quasi un’utopia, considerando che restano insolute altrettante domande concernenti la ricostruzione di altri paesi distrutti dai terremoti che a distanza di molti anni vivono ancora nel disagio.

Pubblicità
Pubblicità

“Prevenire” e “curare” sono quindi gli argomenti su cui si concentra l’attenzione dell’opinione pubblica in merito alle catastrofi naturali, ma il dolore delle persone è sicuramente ciò che scuote gli animi di chi si ferma ad osservare le macerie tra urla e pianti e cerca di immedesimarsi, forse non riscendo nemmeno a capire una parte dell’orrore che si prova quando tutto cade a pezzi e si è completamente vulnerabili.

Qualsiasi uomo è indifeso durante un terremoto, ma c’è chi lo è più degli altri, perché a causa di una disabilità non potrà correre come gli altri, non potrà vedere dove rifugiarsi o percepire in tempo il rumore di cornicioni che crollano, dei mattoni che cadono e i vetri che si crepano. Immaginiamo quanto possa essere tremendo rimanere intrappolati e non avere nemmeno la voce per chiedere aiuto.

Il terremoto è paura, ma è paura doppia per chi già nella vita di tutti i giorni è più indifeso. A tal proposito la Protezione Civile stessa a messo a disposizione degli utenti del sito istituzionale alcuni suggerimenti per il soccorso dei disabili durante i terremoti, puoi leggerli vistando questo link. Una guida piuttosto dettaglia sul soccorso dei disabili è presente anche su www.abiliaproteggere.net, leggetela cliccando qui. Ovviamente anche sui social sono nate delle iniziative importanti come quella della pagina Emergenza Terremoto Sordi che fa da tramite tra le persone non udenti residenti nelle zone terremotate e il mondo esterno.

Pubblicità
Pubblicità

Queste sono solo alcune delle iniziative presenti online per il soccorso dei disabili durante i terremoti che si sono sviluppate a seguito degli ultimi grandi sismi registrati in Italia. Il che fa comprendere che le persone sensibili a questo argomento sono molte, ma è sempre poco il risalto che viene dato all’argomento da parte degli organi che dovrebbero diffondere le informazioni.

Vi invito quindi a commentare questo articolo per raccontare la vostra storia, dare la vostra opinione, magari suggerendo qualche iniziativa in merito per dare sempre più voce a chi purtroppo spesso resta nell’ombra.

RGP

 

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento7 minuti fa

16 enne rapinato da baby gang in san Pio X

Io la penso così…19 minuti fa

Pestaggio figlio Giuliana: «Stabilire confine chiaro tra chi sta con le vittime e chi dalla parte dei violenti»

Alto Garda e Ledro4 ore fa

Giornata mondiale dell’acqua, una “Giornata speciale per la sorgente Bugatina”

Val di Non – Sole – Paganella4 ore fa

Sarnonico, cerca di evitare un’auto che sta svoltando verso l’Eurospin e finisce col suv a cavallo di un muretto

Hi Tech e Ricerca5 ore fa

Alla transizione digitale serve un’anima etica, perché l’uomo non è un codice binario

Bolzano5 ore fa

Identificato il cadavere riemerso dall’Isarco grazie al numero di protesi, si tratta di Giuseppe Larch

Trento6 ore fa

Orso MJ5, ancora nessun parere di Ispra per l’abbattimento

economia e finanza6 ore fa

4° trimestre 2022: rallenta il mercato del lavoro in Trentino, male industria e costruzioni

Val di Non – Sole – Paganella7 ore fa

Malga Tassulla e Malga Nana in cerca di un gestore

L'Editoriale7 ore fa

Pestaggio figlio di Giuliana: l’imbarazzante silenzio di Lega e Partito Democratico

Val di Non – Sole – Paganella7 ore fa

Perde il controllo della moto e finisce a terra sul viadotto ad Arsio: 21enne trasportato in ospedale

eventi8 ore fa

Parini Secondo, LNDFK e il trombone di Gianluca Petrella i protagonisti del secondo giorno di SPACEWAYS – Tracciati di musica e danza

Rovereto e Vallagarina9 ore fa

Scuola di arte bianca e pasticceria, a Rovereto nuovi spazi e nuova proposta formativa

Trento10 ore fa

Domenica 26, divieti e chiusure al traffico per due gare ciclistiche a Trento sud

Italia ed estero10 ore fa

Aumento drammatico dei suicidi giovanili: i ragazzi vanno ascoltati e presi sul serio

Italia ed estero2 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento3 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena1 settimana fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento1 settimana fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza