Connect with us
Pubblicità

Voce - Val di Non & Sole

Numerosi gli eventi culturali del Festival “NoN” 2016

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

In occasione della terza edizione del Festival “NoN” 2016 dedicato alle “Corrispondenze” epistolari, artistiche e di incontro, riprendono gli appuntamenti di arte contemporanea, di cultura e di luoghi da riscoprire in Valle di Non.

Festival “NoN” 2016 è stato inaugurato venerdì 26 agosto presso la Casa de Gentili di Sanzeno, ma il cuore del Festival prenderà avvio il 02 settembre 2016 nella bellissima location del Passo Mendola e non solo.

Venerdì 02 settembre, alle ore 17.00 al Museo della Cartolina di Ronzone vi sarà una conferenza su “La cartolina e i filosofi, ma NoN solo loro, una rassegna colorata” di Luisa Bertolini e Emanuela Scicchitano, della rivista online “Fillide” dedicata ad umorismo e filosofia.

Successivamente all’Hotel Bellavista, all’arrivo della funicolare per il Passo Mendola, Eleonora Goio, fotografa e viaggiatrice disabile, alle ore 19.00, presenterà la sua “Stanza dei ricordi” con cartoline ed altri oggetti inediti dei suoi viaggi.

Dopo una pausa con aperitivo e grigliata, seguirà alle 21.00, al Bistrò Bellavista, un concerto con il trio musicale di Marco Dalle Luche, Maurizio Riglione, Silvio Gabardi, che propongono un mix jazz-psichedelico.

Alle 22.00, a conclusione della serata, il folk-singer Felix Lalù, un cantastorie di fatti anomali, una via di mezzo tra Paolo Conte e Metal Carter, intratterrà gli ospiti con le sue divertenti parodie.

Pubblicità
Pubblicità

Inoltre nei tre giorni del Festival, tra il 02 e il 04 settembre 2016, Katja Bertoli raccoglierà bigliettini con gli auspici e i desideri dei partecipanti, che saranno poi raccolti ed esposti in un lungo “Filo rosso”; mentre presso il Salone imperiale alla Mendola, Elena Arzola gestirà un “Ufficio postale”, cui ci si potrà rivolgere per avere informazioni, spedire cartoline e “memorie”, nonché partecipare a un workshop di “mail-art”.

Proseguono intanto le esposizioni del “Cubo” specchiante del fotografo e reporter meranese Christian Martinelli, alla Casa sociale di Caltron (Cles), e la mostra pittorica Filatelier di Maurizio Pacchiani preso il Museo della Cartolina di Ronzone, una mostra minimalista che propone in piccoli quadri soggetti semplici e d’uso comune, ma in forma incompleta e di frammento. Infine prosegue l’attività figurativa di Daniele Bordoni, in “residenza artistica” presso Felizitas, Forest chalet resort, a San Felice in Valle di Non.

INFO: www.nonfestival.com;

[email protected];

https://www.facebook.com/nonorganizzazione/?fref=ts

  • Pubblicità
    Pubblicità
Valsugana e Primiero4 ore fa

La Giunta provinciale in visita a Malga Rolle

Piana Rotaliana4 ore fa

Il Corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Lavis assume un nuovo pompiere

Trento6 ore fa

Ritardi arretrati, sindacati: «basta con “i Don Abbondio” la giunta mantenga gli impegni»

eventi7 ore fa

Cinemart prosegue con “Godland, nella terra di Dio”, il viaggio di un prete luterano nell’Islanda di fine ‘800

eventi7 ore fa

“Scalare il tempo”: la storia del Trento Film Festival diventa un libro

Trento8 ore fa

Coronavirus, il report settimanale dei contagi in Trentino

Spettacolo8 ore fa

«Le signore delle cime. Storie di donne alpiniste e delle loro imprese» nel ricordo di Alba Chiara

Trento8 ore fa

Incastra la figlia in un matrimonio combinato, 48 enne pakistano a processo

Trento8 ore fa

Odori nauseabondi dai lavori di bonifica delle rogge di Trento Nord: scoppia la polemica

Valsugana e Primiero8 ore fa

Polo culturale di Levico Terme, via libera al finanziamento di 5 milioni di euro

Trento8 ore fa

Aggiornato il calendario vaccinale in età pediatrica

Valsugana e Primiero8 ore fa

Sabato 25 Marzo torna la 3 ^ Giornata ecologica “prendiamoci cura del nostro territorio”

Arte e Cultura8 ore fa

Progetto accostamento linguistico, per altri sei anni inglese e tedesco nei nidi e nelle scuole dell’infanzia trentine

Val di Non – Sole – Paganella9 ore fa

Un gestore per il bar di Pavillo

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Campodenno, posti auto in affitto in piazza Santa Barbara

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza