Connect with us
Pubblicità

Trento

Nuova mensa universitaria, il no di ristoratori e pubblici esercizi

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

I pubblici esercizi ed i ristoratori del Trentino prendono posizione sul dibattito sorto attorno al progetto di una nuova mensa per gli studenti universitari del capoluogo prevista negli spazi dell’area espositiva di Trento Fiere.

Marco Fontanari e Giorgio Buratti, vicepresidenti di Confcommercio Trentino e presidenti, rispettivamente, dell’Associazione ristoratori del Trentino e dell’Associazione pubblici esercizi del Trentino, danno voce alle perplessità degli imprenditori associati circa un progetto costoso e poco lungimirante, che molto probabilmente non risponderà in maniera adeguata alle esigenze della comunità degli studenti universitari di Trento.

«Siamo contrari – spiega Fontanari – perché non c’è evidenza della necessità di una struttura di questo tipo per la città di Trento. Esiste già un’offerta molto varia, strutturata e diffusa, in grado di rispondere alle richieste degli studenti in modo flessibile e funzionale. Si pensi piuttosto a forme di agevolazioni per il pasto in questi locali: sarebbe un modo per sostenere il tessuto economico di Trento, per connettere ancora di più l’Università con la propria città e per valorizzare ulteriormente l’offerta complessiva dell’Ateneo. Abbiamo bisogno di soluzioni innovative e dinamiche, tanto più se destinate ad un target giovane e preparato: dobbiamo offrire una città aperta e moderna, dove luoghi del sapere e luoghi del fare si incontrino con sempre maggiore frequenza, anche nelle occasioni conviviali e quotidiane».

Pubblicità
Pubblicità

«Occorre affrontare l’argomento – fa eco Buratti – in un’ottica diversa. Non c’è la necessità di un progetto sul quale, per altro, sembra non esserci nemmeno una soluzione condivisa. Meglio intervenire piuttosto sulla rete di esercizi pubblici che garantiscono un’offerta di qualità e varia. Si pensi a creare una rete di locali convenzionati che completino e arricchiscano le possibilità per gli studenti trentini. Ciò avrebbe effetti virtuosi da più punti di vista, sia sotto il profilo economico, perché genererebbe un volano sulle attività di somministrazione di bevande ed alimenti dell’intero territorio comunale, ma anche sotto il profilo sociale, perché consentirebbe agli studenti di vivere maggiormente la città e integrarsi in essa. Senza escludere, naturalmente, i vantaggi – anche da un punto di vista nutrizionale – che derivano dal poter disporre di un’offerta molto estesa e varia».

«L’occasione – dicono i vicepresidenti di Confcommercio Trentino – dovrebbe essere utile per ragionare attorno alle ricadute dell’Ateneo sulla città, su un progetto di sviluppo organico tra la città, l’Università e il mondo economico e sociale. Ci auspichiamo che sulla questione si apra un dibattito fruttuoso tra tutti i soggetti coinvolti: Comune e Università in primis, ma anche organizzazioni degli studenti e categorie economiche: il futuro della città dev’essere un percorso condiviso. Come associazioni ci rendiamo disponibili fin d’ora a verificare la possibilità di una soluzione costruita ad hoc sulle esigenze degli studenti ed a seguirne lo sviluppo».

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Arte e Cultura6 minuti fa

A Riva del Garda la mostra fotografica di Ilaria Piazza «AtipicaMente. Semplicemente io»

eventi39 minuti fa

La compagnia teatrale Evoè! Teatro porta in scena in debutto nazionale con un testo inedito la storia di QAnon

Valsugana e Primiero3 ore fa

Storia a lieto fine in Valsugana, la terranova Alaska è tornata a casa

Trento3 ore fa

Presentate le Linee Guida per il contrasto all’antisemitismo

Trento3 ore fa

Licenziata per il foulard sul capo, il giudice del lavoro annulla il licenziamento

Trento3 ore fa

Venerdì i funerali di Claudio Taverna. Le ceneri sparse al mausoleo di Cesare Battisti

Trento3 ore fa

C’è tempo fino al 28 aprile per iscriversi al concorso per tre posti assistente tecnico e un posto assistente tecnico riservato ai disabili

Valsugana e Primiero3 ore fa

Ciclabile Trento-Pergine, via libera per l’ultimo tratto di pista

Italia ed estero3 ore fa

Scoppia la polemica sul nuovo codice per gli appalti: ecco perché non piace all’Autorità anticorruzione

Val di Non – Sole – Paganella4 ore fa

Messa in sicurezza attraversamento nell’abitato di Romeno: attenzione alla variazione della viabilità

Trento4 ore fa

Arrivano i “virtual tour” nel mondo del riciclo

Trento4 ore fa

Venditori abusivi fiori, 6 mila euro di multa e daspo urbani per due pakistani

Trento4 ore fa

Una serata in ricordo di Maria Romana De Gasperi

Trento15 ore fa

«Bocciando si Impara»: buona la prima alla bocciofila Ana Trento Sud

Val di Non – Sole – Paganella15 ore fa

A Tuenno una tavola rotonda per parlare di autonomia e sicurezza

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento4 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

Trento4 settimane fa

Picchiato a sangue da un gruppo di nord africani in via Madruzzo: era intervenuto in difesa di una ragazza

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza