La Sfera e lo Spillo
Inter è pareggio, quartetto in testa

Nel weekend di fine agosto la contesa, sotto l’ombrellone, è tra i seguaci delle Aquile e gli ammiratori della Beneamata.
Il feeling estivo contraddistinto da calura e torpore riscalda la Scala del Calcio nella notte meneghina.
I Bauscia si presentano sul green domestico dopo l’amara sconfitta del Bentegodi, gli isolani sono reduci dallo scivolone casalingo contro il “Sasol” di Eusebio Di Francesco.
Il prestigioso club ambrosiano, nei primi giorni di agosto, con un colpo di teatro chiama, sotto le guglie della Madonnina, Frank de Boer sollevando dall’incarico l’ansioso e irrequieto “manager” di Jesi.
Al coach olandese si chiede di invertire la marcia, dopo la défaillance nel debutto scaligero. Il sodalizio di Corso Vittorio Emanuele II confida nella reazione d’orgoglio della truppa e nella rinnovata leadership della cloche.
L’ATMOSFERA – La serata, in riva ai Navigli, è afosa, lo sky sereno dopo un caldo pomeriggio e la temperatura misurata è di trenta gradi centigradi.
Domenica 28 agosto ore 18.00 si gioca allo stadio Giuseppe Meazza l’incontro tra FC Internazionale Milano e US Città di Palermo, il match sotto i riflettori nella fortezza di San Siro.
LE FORMAZIONI E L’ARBITRO – La guida tecnica della Pinetina sceglie il modulo 4-3-3 con lo sloveno Handanovic tra i pali. Il pacchetto difensivo è organizzato con D’Ambrosio, Miranda, Murillo e Santon. Davanti alla linea bassa, il tris è composto da Medel, Banega e Kondogbia. In attacco, il puntello Icardi è supportato dalla coppia Eder e Perisic.
Lo staff di Boccadifalco disegna il modulo 3-5-1-1 con Posavec a protezione della rete. Il reparto arretrato è costituito da Vitiello, Goldaniga e Andjelkovic; a centrocampo, the wall, con Rispoli, Hiljemark, Gazzi, Chochev e Aleesami; in attacco il tandem, Nestorovski e Quaison.
Il fischietto dell’incontro è affidato al trentanovenne Carmine Russo, della sezione Aia di Nola. L’arbitro campano esercita la libera professione.
Nel volume di Ulisse Stacchni, gli assistenti del “professionista” sono Preti e Fiorito. Il quarto uomo è Schenone, i giudici di linea sono Calvarese e Aureliano.
I NUMERI – E’ la partita numero 29 tra la Beneamata e le Aquile alla Scala del Calcio: sono 20 i successi dei nerazzurri, nessuna vittoria siciliana, 8 i pareggi.
Scopriamo in archivio che il Palermo sconfigge in Coppa Italia l’Inter il 31 agosto del 1980. I rosanero guidati da Veneranda superano (1-2) gli undici allenati all’epoca da Eugenio Bersellini; le reti portano le firme di Muraro (I), Calloni (P) e De Stefanis (P).
LA CRONACA – La sfida tra FC Internazionale Milano e US Città di Palermo termina in parità (1-1).
I milanesi privi di brillantezza fisica e atletica sfoderano una prestazione carente e volitiva. Sin dall’avvio la linea di mezzo mena la danza lenta, detta farraginose geometrie e ridotti tempi di gioco.
La disputa è poco vibrante, le manovre sono fiacche e impacciate, il ritmo da inizio stagione. I palati fini dell’arena fischiano, gli esteti del football storcono il naso.
Il possesso palla è appannaggio dei nerazzurri che tentano di scardinare il fortino eretto da Ballardini. I movimenti sono poco sincronizzati, la ragnatela di passaggi sterile e inoffensiva; la linea bassa tentenna e la mediana è supportata dall’intraprendente Banega.
Dopo la ricreazione e il tè caldo a San Siro cala il gelo. La svolta senza appelli, perfida e crudele, si materializza a inizio ripresa.
Banega (buona la sua prova) perde palla e sul proseguimento dell’azione Andrea Rispoli aziona il mancino da fuori area, Santon devia e la sfera s’infila nel sacco dello sloveno (al minuto 48).
Gli ospiti si difendono con ordine, ben messi in campo dal tecnico ravennate. Le pedine sono collocate dietro la linea della palla e Quaison abile nelle ripartenze profonde.
L’ingresso di Candreva (al posto di Perisic) cambia l’inerzia degli eventi. L’ex laziale si destreggia sull’out e pennella un cross sulla testa di Mauro Icardi che insacca (al minuto 72). Finiscono sul taccuino dei cattivi, Goldaniga, Aleesami, Gazzi, Murillo, Sallai (subentrato a Quaison), Rispoli, sanzionati dall’arbitro con il cartellino giallo.
Sui titoli di coda registriamo le occasioni per Eder, Banega, D’Ambrosio e Candreva, poi il triplice fischio dell’arbitro campano manda tutti negli spogliatoi.
I PUNTI – Trentadue sono le reti realizzate nella seconda giornata di serie A. Sei, sono le vittorie tra le mura amiche (Sampdoria, Sassuolo, Napoli, Fiorentina, Udinese e Torino), due successi esterni (Juventus e Genoa), due pareggi (Inter-Palermo e Cagliari-Roma).
Dopo 180 minuti la classifica è la seguente: Genoa, Juventus, Sampdoria, Sassuolo (6 punti) – Roma, Napoli (4 punti) – Bologna, Chievo, Fiorentina, Lazio, Milan, Torino, Udinese (3 punti) – Cagliari, Inter, Palermo, Pescara (1 punto) – Atalanta, Crotone, Empoli (0 punti).
IL TABELLINO IN PILLOLE –
Fiorentina-Chievo (1-0) –28′ Sanchez (F)-
Sampdoria-Atalanta (2-1) -27’ Kessié (A), 35’ rigore Quagliarella (S), 45’ Barreto (S)-
Udinese-Empoli (2-0) -3’ Felipe (U), 90’+5’ Perica (U)-
Crotone-Genoa (1-3) -34’ Palladino (C), 51’ Gakpe (G), 55’ e 63’ Pavoletti (G)-
Sassuolo-Pescara (2-1) -38’ Defrel (S), 67’ Berardi (S), 81’ Manaj (P)-
Cagliari-Roma (2-2) -6’ rigore Perotti (R), 46’ Strootman (R), 56’ Borriello (C), 87’ Sau (R)-
Torino-Bologna (5-1) -28’ 37’ 88’ Belotti (T), 32’ Taider (B), 53’ Martinez (T), 80’ Baselli (T)-
Napoli-Milan (4-2) –18’ e 33’ Milik (N), 51’ Niang (M), 55’ Suso (M), 74’ e 90’+4′ Callejon (N)-
Lazio-Juventus (0-1) -66’ Khedira (J)-
IL POST – Il CT degli Azzurri Giampiero Ventura convoca 26 giocatori. L’amichevole contro la Francia si disputa a Bari giovedì 1 settembre (ore 21.00), mentre la partita d’esordio per Russia2018 si gioca il 5 settembre a Haifa contro Israele (ore 20.45).
Emanuele Perego www.emanueleperego.it www.perego1963.it
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
La nuova geografia delle zone in Italia: il Trentino ad un passo dalla zona bianca
- Italia ed estero4 settimane fa
Giallo Bolzano, la svolta: arrestato Benno Neumair
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Baby gang, a Rovereto è allarme sociale: «Fenomeno che prova quanto grave sia l’emergenza educativa»
- Trento4 settimane fa
Morto «Orso» il cane del più famoso clochard di Trento
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- fashion4 settimane fa
Deva Cassel, figlia di Monica Bellucci, è la nuova musa di Dolce & Gabbana
- Bolzano3 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
You must be logged in to post a comment Login