Trento
Pubblici esercizi, Buratti: «Trento bella ma spenta, prioritaria una nuova visione del suo futuro»

Giorgio Buratti, presidente dell’associazione pubblici esercizi del Trentino e vicepresidente di Confcommercio Trentino, interviene sul dibattito sollevato dai quotidiani circa la “movida” nel capoluogo: «Dobbiamo accelerare – spiega – una revisione profonda delle regole per far vivere la città».
Quando un’impresa chiude, cambia gestione o si trasferisce e ciò non dipende dalle leggi di mercato, dalla situazione economica, significa che c’è qualcosa che non funziona: «Se un’azienda chiude per mancanza di clientela è un fatto – dichiara Giorgio Buratti – e le cause vanno cercate in determinati fenomeni. Ma quando a far chiudere un esercizio sono motivi legati alla burocrazia, alle regole, alla gestione – in generale – della cosa pubblica, allora occorre dare il via ad una profonda riflessione e agire per aggiustare ciò che non funziona».
«I tavoli di lavoro – prosegue il presidente Buratti – aperti con l’amministrazione comunale, con il sindaco Andreatta e gli assessori Gilmozzi e Stanchina, vanno proprio nella direzione di seguire la volontà condivisa di rivedere i problemi e le criticità della nostra città (di tutta la città, non solo del centro storico). Tuttavia, ritengo che si tratti di un lavoro a cui non è stata assegnata la giusta priorità: i fatti come quelli riportati dalle cronache di questi giorni sui quotidiani ci mettono di fronte all’emergenza del fenomeno».
Per il vicepresidente di Confcommercio la città sta vivendo un profondo momento di cambiamento e le regole che ci sono non sono più in grado di fornire risposte adeguate.
Il rischio secondo Buratti è che senza una volontà ferma di attuare una visione dello sviluppo della città che armonizzi e valorizzi le aspirazioni di residenti, cittadini, studenti, imprenditori e tutti coloro che contribuiscono alla vita sociale ed economica della città il rischio è di vanificare tutti gli investimenti fatti finora per rendere Trento una città attrattiva e con una qualità della vita molto elevata.
«Io credo – dice Buratti – che sia necessario procedere con estrema rapidità nella ricerca di una soluzione organica e integrata alle varie esigenze di tutti gli attori cittadini: e, vorrei ribadirlo, è opportuno non limitare il discorso al solo centro storico ma occorre allargare la visione a tutta la città. Faccio fatica, oggi, a scorgere una visione di futuro per questa città e mi dispiace. Abbiamo una città molto bella ma spenta. È il momento che si ritorni sui tavoli di lavoro con convinzione. Fermo restando il plauso a questa amministrazione per aver contribuito alla loro creazione mi pare che manchi la spinta giusta e che non sia perso di vista un interesse generale per cavalcare di volta in volta l’emergenza. Ora è tempo di cambiare passo».
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
-
Politica2 settimane fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 236 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Ieri sera le prove luci sul gigantesco palco per Vasco Rossi – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco: confermati gli orari delle corse straordinarie per il rientro
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Scuola trentina: gli studenti che hanno una buona immagine di sé hanno un rendimento scolastico più alto
-
Bolzano2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Su Voce24news le «incredibili» interrogazioni di Lucia Coppola
You must be logged in to post a comment Login