Trento
Pulire in modo green con i Microrganismi Effettivi

Le recenti indagini dell’Ispra sullo stato delle acque italiane hanno rivelato che l’uso di pesticidi e diserbanti nelle nostre campagne sta distruggendo il nostro ecosistema.
Come consumatori, attraverso le nostre scelte possiamo decidere di contribuire a questo tipo di inquinamento chimico delle nostre acque e di conseguenza dei nostri terreni, del nostro cibo e del nostro corpo, oppure possiamo cambiare le cose, cercando di ridurre al minimo il nostro impatto sull’ambiente.
Da qualche tempo ormai sono stati “riscoperti” i microrganismi effettivi per la loro efficacia in diversi settori, uno dei quali è quello della pulizia. I microrganismi effettivi sono stati studiati negli anni ’80 in Giappone, proprio come alternativa alle sostanze chimiche utilizzate in agricoltura, grazie al lavoro e alle ricerche del Dottor Teruo Higa.
Da allora molte aziende in Italia e all’estero si sono impegnate per capire come rendere efficaci i probiotici per un uso quotidiano e casalingo, che fosse quindi alla portata di tutti.
Sul mercato esistono moltissime marche che propongono delle soluzioni suddivise nelle diverse aree della casa: pulizia cucina, anticalcare, bagno, muffa, tessuti, etc..
Il funzionamento di questi microrganismi è quanto di più naturale esista: sono batteri non patogeni che sin dall’antichità vengono utilizzati per via delle loro proprietà antiossidanti e igenizzanti.
Solitamente quelli attualmente presenti in commercio sono costituiti da batteri dell’acido lattico, del lievito e della fotosintesi.
I microrganismi quando utilizzati per le pulizie vanno a creare un ambiente sfavorevole alla riproduzione di batteri patogeni dannosi, rendendo predominanti i microrganismi rigenerativi, ma senza eliminare i batteri “buoni” come invece accade utilizzando la candeggina; inoltre questi prodotti sono sicuri per la pelle e per l’uomo in generale, ipoallergici e non inquinano.
Una bella serie di vantaggi, ma funzionano davvero?
Le testimonianze raccolte sul web e la mia esperienza personale suggeriscono che questi prodotti sono davvero efficaci e possono costituire una valida alternativa ai prodotti chimici per la pulizia della casa, per il bucato, per la cura dell’orto e non solo.
Tra qualche settimana – dal 9 al 12 settembre – a Bologna si svolgerà la fiera Sana, all’interno della quale vi saranno anche diversi stand che proporranno i microrganismi, rispondendo a domande e fornendo delle dimostrazioni pratiche.
Ancora una volta la natura sembra avere le risposte per rimediare ai danni dell’uomo: forse varrebbe la pena provare a dare fiducia a qualcosa che esiste da molto prima di noi e che continuerà ad esistere anche dopo se continueremo con questi comportamenti autodistruttivi.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Trento4 settimane fa
Da stasera il Trentino è in zona rossa fino al 27 dicembre: Ecco gli aggiornamenti dei trasporti pubblici
- economia e finanza4 settimane fa
Bonus auto: per il 2021 stanziati 420 milioni di euro per il settore
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Vermiglio: party nella piscina di un hotel senza mascherine. Il video diventa virale
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Val di Non: Crm aperti la vigilia di Natale, chiusi il pomeriggio del 31 dicembre
You must be logged in to post a comment Login