Voce - Val di Non & Sole
Lutto in val di Non, è morto Alessandro Bertagnolli

Alessandro Bertagnolli era stato, nel 1972, il papà fondatore della Ciaspolada, ma aveva ricoperto per 20 anni la carica di direttore dell’Apt nonesa ed attualmente ricopriva la carica di presidente della Cassa Rurale Novella e Alta Anaunia.
Il 23 aprile sul suo profilo di facebook aveva scritto di avere qualche problema di salute, ma nessuno pensava fosse qualcosa di così grave.
Si è spento all’età di 66 anni a causa appunto di una grave malattia. Bertagnolli era nato a Tret, paese della val di Non al confine con la provincia di Bolzano
L’idea della Ciaspolada, ideata quando Bertagnolli era direttore dell‘APT, nacque osservando alcuni cacciatori della zona marciare spediti – ciaspole ai piedi – sulla coltre nevosa dei boschi di Tret, in Alta Val di Non, per portare ristoro ai caprioli affamati,
Alessandro Bertagnolli capì che quegli attrezzi potevano essere utilizzati anche a scopo ludico. Era appunto il 1972, quarantaquattro anni fa.
Nel gennaio successivo Bertagnolli, con alcuni collaboratori della Società Podistica Novella, lanciò la sfida. Quasi in sordina, con poche ciaspole a disposizione, esordì quella che da metà degli anni Novanta è divenuta la regina delle manifestazioni sportive del Trentino per numero di partecipanti e negli ultimi anni si è trasformata nella più importante manifestazione popolare sulla neve di tutta Italia.
«In momenti come questi c’è poco da dire – scrive in una nota – Trentino MTB – di cui Bertagnolli era il presidente fin dalla sua istituzione – Da sempre ha profuso energie mettendo a disposizione la propria esperienza e con lui il circuito in questi otto anni ha davvero raggiunto traguardi impensabili».
«Alessandro, – continua la nota – che abbiamo sempre visto sui campi di gara indaffarato affinché le manifestazioni mantenessero i tradizionali ed elevati standard, lascia un vuoto incredibile. I comitati organizzatori dei sei eventi di Trentino MTB, ValdiNon Bike, 100 Km dei Forti, Dolomitica Brenta Bike, La Vecia Ferovia dela Val de Fiemme, Val di Sole Marathon e 3T Bike, si stringono attorno ai familiari e stanno pensando ad alcune iniziative che ne mantengano vivo il ricordo nel tempo».
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki
You must be logged in to post a comment Login