Voce - Giudicarie
Tirocini formativi per i giovani: il 31 agosto scade il termine per le iscrizioni

Scade mercoledì 31 agosto il termine per la presentazione delle iscrizioni ai tirocini formativi, da quest’anno rivolti ai giovani giudicariesi disoccupati neo-diplomati delle Scuole superiori di secondo grado, giovani che hanno conseguito l’attestato di qualifica delle Scuole professionali e giovani neo-laureati che abbiano terminato il loro percorso di studi nell’anno scolastico/accademico 2014/2015 o 2015/2016. Inoltre, grazie alla collaborazione con l’Università di Trento, i tirocini saranno destinati anche ai giovani studenti iscritti all’Università con età massima di 29 anni.
L’iniziativa è promossa dalla Comunità delle Giudicarie, dai Bim del Sarca e del Chiese, insieme all’Agenzia del Lavoro ed ai Piani Giovani delle Giudicarie (Rendena&Busa e Val del Chiese).
Per accedere al tirocinio gli aspiranti dovranno inviare la domanda di partecipazione, utilizzando gli appositi moduli reperibili dal sito della Comunità delle Giudicarie (www.comunitadellegiudicarie.it – Menu Progetti – “Tirocini formativi 2016”) via e-mail all’indirizzo [email protected], a mezzo fax al numero 0461/493289 o consegnarla a mano presso il Centro per l’Impiego di Tione (orari: dalle 8.30 alle 13.00 dal lunedì al venerdì e il giovedì anche dalle 14.30 alle 16.00).
IL PROGETTO IN PILLOLE
DESTINATARI DEL PROGETTO SONO:
-
I GIOVANI DISOCCUPATI NEO-DIPLOMATI DELLE SCUOLE SUPERIORI DI SECONDO GRADO, GIOVANI CHE HANNO CONSEGUITO L’ATTESTATO DI QUALIFICA DELLE SCUOLE PROFESSIONALI E GIOVANI NEO-LAUREATI CHE ABBIANO TERMINANO IL LORO PERCORSO DI STUDI NELL’ANNO SCOLASTICO 2014/2015 O 2015/2016 RESIDENTI IN UNO DEI COMUNI DELLA COMUNITA’ DELLE GIUDICARIE.
-
I GIOVANI STUDENTI ISCRITTI ALL’UNIVERSITA’ CON ETA’ MASSIMA DI 29 ANNI RESIDENTI IN UNO DEI COMUNI DELLA COMUNITA’ DELLE GIUDICARIE.
DURATA DEL PROGETTO
Per i giovani disoccupati i tirocini di formazione e orientamento al lavoro avranno durata compresa fra le quattro e le otto settimane e si svolgono nel periodo dal 11 luglio 2016 al 3 dicembre 2016.
Per gli studenti universitari i tirocini di (formazione) orientamento al lavoro avranno durata compresa fra le quattro e le dodici settimane e si svolgeranno nel periodo ricompreso fra la fine dell’anno accademico e l’inizio di quello successivo.
REQUISITI
-
Essere residenti in uno dei Comuni delle Giudicarie;
-
Aver concluso il percorso di studi e conseguito l’attestato di qualifica professionale, il diploma o la laurea nell’anno scolastico/accademico 2014/2015 o 2015/2016.
-
Oppure essere iscritti all’Università. Si precisa che gli studenti che si diplomeranno nel 2016 e risulteranno iscritti all’Università verranno considerati, ai fini del presente bando, studenti universitari.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Scadenza: entro il giorno 31 agosto 2016.
Per essere ammessi alla selezione gli aspiranti dovranno inviare la domanda di partecipazione via e-mail all’indi-rizzo: [email protected], a mezzo fax al numero 0461/493289, o consegnarla a mano presso il Centro per l’Impiego di Tione (orari: dalle 8.30 alle 13.00 dal lunedì al venerdì e il giovedì anche dalle 14.30 alle 16.00).
La domanda dovrà essere presentata come di seguito indicato:
-
modulo di auto-candidatura al tirocinio firmato, utilizzando il fac-simile predisposto, scaricabile anche dalla home page del sito www.agenzialavoro.tn.it nella sezione “Formazione lavoro news”, dal sito della Comunità delle Giudicarie www.comunitadellegiudicarie.it – Menu Progetti – “Tirocini formativi 2016”, oppure dai siti dei Piani Giovani di zona;
-
modulo adesione per aziende contenente il nominativo dell’azienda disponibile ad effettuare il tirocinio, durata e orario dello stesso, mansioni che verranno svolte, utilizzando il fac-simile predisposto, scaricabile dai siti internet suddetti;
-
fotocopia dei documenti di identità, in corso di validità, del richiedente e del genitore o tutore legale e firma della richiesta in originale prima dell’avvio del tirocinio.
CRITERI DI PRECEDENZA:
Qualora le richieste di adesione al progetto pervenute dovessero superare il numero delle opportunità individuate, che non potrà comunque superare le disponibilità di bilancio relative al progetto, verrà data precedenza ai tirocinanti che hanno presentato per primi la domanda. A parità di data di presentazione della domanda verrà data la precedenza ai progetti di tirocinio che prevedono un progetto formativo coerente con il titolo di studio conseguito.
BORSA DI TIROCINIO:
-
Verrà messa a disposizione una “borsa di tirocinio” del valore di euro 100,00 settimanali, sempre che il tirocinante abbia garantito la frequenza regolare di almeno il 70% delle ore previste.
-
Tirocinio con impegno part time: qualora le ore di tirocinio previste siano pari o superiori alla metà delle ore teoriche lavorative della figura professionale di riferimento, la borsa di tirocinio verrà erogata per intero. Se le ore di tirocinio sono inferiori al 50% dell’orario teorico di riferimento la borsa di tirocinio è ridotta alla metà.
Per informazioni è possibile rivolgersi direttamente alla Comunità delle Giudicarie, Servizio Segreteria e Istruzione al recapito telefonico 0465/339509, fax 0465/339500 e-mail: [email protected] e/o presso il Centro per l’impiego di Tione di Trento sito in via Circonvallazione, 63 al recapito telefonico 0461/493280, fax 0461/493289 e-mail: [email protected]
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena2 settimane fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento2 settimane fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana1 settimana fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento2 settimane fa
Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»
-
Trento2 giorni fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Trento2 settimane fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Fiemme, Fassa e Cembra3 giorni fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
You must be logged in to post a comment Login