Voce - Val di Non & Sole
Oltre 8000 persone hanno animato Fondo per l’evento di Pinocchio e la Cosina Nonesa

Pinocchio, Geppetto e suoi amici hanno conquistato le tante famiglie che nel fine settimana hanno seguito con interesse la favola del famoso burattino lungo il percorso ricavato nel centro storico del paese di Fondo, nell’Alta Val di Non.
Merito della verve del Gruppo teatrale e culturale Amici di Castelfondo e Val di Non e del Comitato organizzatore de La Ciaspolada, con il quale la Fondazione Collodi ha una collaborazione promozionale da due stagioni, ma pure dello staff che ha organizzato in contemporanea l’evento “Cosina Nonesa en ti Somani da Fon”, che ha portato i presenti alla scoperta dell’universo gastronomico del Trentino.
“Riteniamo – precisa il presidente del Comitato Organizzatore della Ciaspolada Gianni Holzknecht – che nel fine settimana fra gli eventi legati a Pinocchio e l’appuntamento serale nelle cantine del nostro paese abbiano partecipato circa 4000 persone a giornata. Un dato significativo, che gratifica il nostro lavoro organizzativo messo in piedi come sempre da tantissimi volontari che credono nei progetti di valorizzazione del nostro territorio”.
Nella giornata di sabato pomeriggio è stata sospesa per un’ora la programmazione delle manifestazioni, per ricordare la figura di Pierpaolo Giuliani, prezioso collaboratore del Comitato, prematuramente scomparso proprio alla vigilia dell’evento.
I bambini hanno seguito con stupore e coinvolgimento i racconti dei personaggi di Pinocchio, rappresentati dagli attori nonesi che indossavano i vestiti originali della Fondazione di Collodi: da Geppetto a Mangiafuoco, dalla Fata dai capelli turchini al Grillo Parlante, da Lucignolo al Gatto e la Volpe.
Alla fine del percorso i partecipanti hanno potuto cimentarsi, in modo gratuito, nell’arte della modellazione del legno, grazie alla presenza di Gino Chabod, un artista piemontese che da qualche anno porta in giro per l’Italia i suoi laboratori didattici, offrendo alle nuove generazioni la riscoperta del piacere del fare, del linguaggio della manualità.
Ad arricchire l’offerta per i più piccoli nei due giorni sono stati proposti momenti di animazione, trucca bimbi, bolle di sapone, toro meccanico, la balena gonfiabile, lo scivolo gonfiabile, la fattoria dei bambini, ping pong, calcio balilla e il gioco di Pinocchio simile al più noto gioco dell’oca. Non sono mancati neppure i momenti creativi, grazie ai laboratori proposti dall’associazione Kaleidoscopio.
Domenica poi si è esibita la Banda Sociale di Aldeno, che ha allietato con i brani del loro importante repertorio.
-
Trento2 settimane fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento1 settimana fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Impressionante grandinata in Val di Non
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Furti nelle auto e biciclette rubate: Rovereto non si fa mancare proprio nulla
-
Le ultime dal Web2 settimane fa
Robin Yayla: l’illustratore che dona nuova vita a paesaggi e animazioni
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Strade chiuse senza motivo, tariffe parcheggi raddoppiate. A Rovereto il Comune isola il centro città
-
Politica2 settimane fa
Di Maio lascia il movimento, inizia la scissione dei 5 stelle
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
A cavallo in solitaria tra avventure e montagne: una storia di cavalli e libertà
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Usa. Storica decisione contro sentenza sull’aborto. Pro Vita: «ora tocca all’Italia»
You must be logged in to post a comment Login