Trento
Nuovo contratto assicurativo studenti. La Pat svaluta del 43 % le garanzie.

Recentemente la Provincia Autonoma di Trento, tramite l’APAC, ha bandito una gara per il rinnovo dei contratti assicurativi per la copertura, tra le altri, degli infortuni degli studenti durante l’orario di attività scolastica.
Rispetto al passato il bando prevede però una svalutazione delle garanzie del 43 %
Ritenendo che tale riduzione sia un affronto alle famiglie coinvolte loro malgrado negli infortuni dei figli, il consigliere Massimo Fasanelli aveva presentato una interrogazione al Presidente della Giunta Provinciale al fine di comprendere meglio quali ragionamenti siano stati posti alla base di tale decisione.
Il primo problema è legato al fatto che le compagnie assicuratrici non concorrono più alle gare a causa dei premi annui troppo bassi ovvero delle sinistrosità troppo alte rispetto alle basi di appalto pregresse.
Sono state però individuate due ipotesi percorribili per la ricollocazione del rischio: ridurre le garanzie (del 43 %) a fronte del mantenimento del premio precedente, oppure mantenere le precedenti garanzie ed aggiornare il premio di polizza (del 30 %).
La giunta in questo caso ha scelto la prima strada, ed a rimetterci – secondo Fasanelli – saranno le famiglie dei ragazzi coinvolti dagli infortuni. Il consigliere roveretano ritiene però che erano individuabili altre strade da seguire.
«Optare innanzi tutto per l’altra ipotesi finanziando il maggior onere con tagli ad altre tante spese del bilancio provinciale. Stiamo parlando di euro 116.000,00 euro annui, che, stando ai dati forniti di 87.806 alunni, diventano euro 1,32 a studente» – spiega Fasanelli
E ancora: «oppure, se proprio questo risulta impossibile, lasciare agli istituti comprensivi la possibilità di concorrere con i propri fondi alla copertura della polizza. Ma, forse con troppa velocità e facilità, si è scelta invece la via che – ancora una volta – va a sacrificare e penalizzare famiglie e ragazzi. Che di tutto questo sono inconsapevoli»
Nella risposta all’interrogazione di Massimo Fasanelli il governatore Ugo Rossi conferma che che il premio assicurativo annuo che la Provincia Autonoma di Trento ha versato alle società assicurative negli ultimi cinque anni relativamente alla copertura di infortuni per scolari e studenti è di 509 mila euro spalmato su una media di 84.500 studenti e che il premio annuo lordo anticipato a base d’appalto per la gara relativa al Servizio assicurativo Infortuni categorie varie, relativamente alla sola copertura infortuni degli alunni del Sistema educativo provinciale risulta pari a 300 mila euro (calcolato su n. 87.806 alunni).
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento20 ore fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Giudicarie e Rendena5 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
-
Valsugana e Primiero2 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
You must be logged in to post a comment Login