L'interrogazione
Procedura di nomina “farsa” per il nuovo direttore del Parco Naturale Adamello Brenta?

Procedura di nomina “farsa” per il nuovo direttore del Parco Naturale Adamello Brenta?
Lo chiede con una interrogazione alla Giunta provinciale il consigliere provinciale Claudio Cia, che evidenzia alcune importanti contraddizioni nelle dichiarazioni e nei tempi della procedura che ha portato alla selezione tra i candidati alla direzione del parco.
La vicenda ha inizio con la pubblicazione sulla stampa locale di alcune notizie circa i candidati alla direzione per il parco. In particolare il 29 giugno il presidente Masè comunica ai 15 candidati iscritti all’albo dei direttori l’avvio della procedura per la nomina del nuovo direttore, invitando gli stessi a produrre il proprio curriculum entro il giorno 15 luglio 2016.
Il giorno 5 luglio però, si apprende da un quotidiano locale che “il parco naturale Adamello Brenta avrà un nuovo direttore. Si chiama Silvio Bartolomei, (foto) ha 54 anni e viene dal padovano”
Con comunicato stampa diramato nella giornata del 27 luglio, si apprende che la Giunta del parco “ha individuato nel candidato dott. Silvio Bartolomei il soggetto attualmente più idoneo a rivestire la carica ed ha dato mandato al presidente Masè di proporre la sua nomina al Comitato di Gestione”, confermando quindi le indiscrezioni emerse ancora a inizio mese.
Ecco che il consigliere Cia chiede alla Giunta provinciale sulla base di quali motivazioni è stato possibile giustificare la scelta del direttore con la dichiarazione “fondamentale è stato ritenuto lo stabilirsi di un rapporto di reciproca sintonia ed una visione di agire comune tra Giunta e Direttore”, come apparso sul comunicato stampa sopra citato alla luce della inusuale rapidità della procedura di selezione, e se l’improvviso colloquio, avvenuto ben prima dell’avvio della procedura concorsuale, tra il candidato Bartolomei, il presidente del parco e alcuni componenti della Giunta, ha o meno condizionato fin dal principio il corretto svolgersi della procedura concorsuale, delegittimando la partecipazione degli aventi titolo e viziando in modo irreversibile l’esito finale.
Claudio Cia va oltre, e chiede se siano state condotte le verifiche e gli approfondimenti di merito sulle esperienze e i titoli dichiarati dal candidato scelto dalla Giunta del parco in quanto “soggetto attualmente più idoneo”, e se si sia a conoscenza del diploma di laurea del candidato.
Il consigliere di Agire chiede anche se non si ritenga penalizzante, per una efficiente amministrazione del parco e per un efficace rapporto con la gente del posto, non considerare la provenienza e residenza del candidato e la conoscenza del territorio, tenuto anche conto che ora entrambi i parchi provinciali sono diretti da soggetti che non posseggono tali caratteristiche.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento20 ore fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Giudicarie e Rendena5 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
-
Valsugana e Primiero2 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
You must be logged in to post a comment Login