Voce - Val di Non & Sole
Fallimento Tassullo Materiali, la minoranza di Predaia in cerca di risposte

La Tassullo Materiali è stata dichiarata fallita venerdì scorso dal Tribunale di Trento e i gruppi di minoranza di Predaia (Predaia Futura e Predaia Unita) hanno depositato nella giornata odierna un’interrogazione, rivolta in particolare all’assessore alle attività produttive, sviluppo economico, urbanistica e viabilità, Massimo Zadra, e al sindaco Paolo Forno, per cercare di far luce sulla posizione e sulle intenzioni del Comune di Predaia.
“La crisi economica che ha colpito l’Italia e l’Europa – si legge nella nota – ha prodotto effetti gravi anche in Val di Non, come confermato dalla situazione in cui versa l’azienda trentina, dove il tentativo di proseguire l’attività tramite concordato preventivo è fallito e il Commissario Giudiziale ha attivato la procedura di fallimento”.
Un’azienda, la Tassullo Spa, che sviluppa la propria produzione anche sul territorio di Predaia, oltre a coinvolgere molti cittadini dell’altopiano in maniera diretta o indiretta: “Il Gruppo Tassullo Spa è composto da circa 540 soci con un organico di 80 lavoratori – prosegue l’interrogazione – gran parte di questi risiedono nel comune della Predaia. La ditta è dotata di un centro di ricerca che ha partecipato allo sviluppo dell’attività connessa alla miniera di Tuenetto situata sul Comune di Predaia con eccellenti risultati (celle ipogee e Big Data Center).
L’azienda è un’importante realtà produttiva per il comune di Predaia. Sul territorio comunale dispone infatti di uno stabilimento (Tuenetto), celle ipogee (Tuenetto) e due cave di inerti (Coredo, Vervò)”.
Dettagliata e ricca di spunti la premessa all’interrogazione vera e propria da parte dei gruppi di minoranza: “La Tassullo Materiali ha ricevuto ad oggi un solo finanziamento nel 2007 – è scritto nel preambolo – per un importo di euro 1.100.000,00 finalizzato alla ricerca. L’investimento che ha promosso la costruzione delle celle ipogee nella miniera Rio Maggiore di Tuenetto, ha dato luogo all’inserimento dell’area in questione da parte dell’AGID (Agenzia per l’Italia digitale), tra i luoghi possibili come contenitore di Big Data Center, unico caso ad oggi in Trentino.
Ad occuparsi dell’operazione delle celle ipogee è stata costituita una società (CAE) i cui azionisti sono: Finanziaria Trentina con il 20 %, Isa con il 20% e Tassullo Materiali che detiene la quota di maggioranza con il 60 %, quota ora messa all’incanto.
Esiste un accordo tra PAT, Tassullo, Melinda ed altri che prevede lo stoccaggio di 70000 tonnellate di mele nelle celle ipogee, per le quali Melinda dovrebbe corrispondere 5,5 milioni di euro.
Pare che solo ora – si legge ancora nella nota– le celle ipogee possano esprimere pienamente la loro redditività in conseguenza alla conclusione della procedura d’intavolazione del diritto di superficie.
Curioso è il fatto che a conclusione delle operazioni sopra nominate la situazione sia precipitata con la richiesta di fallimento, forse una tempistica diversa avrebbe portato una diversa risoluzione, visto che solo a compimento dell’iter di intavolazione il gruppo avrebbe potuto incassare quanto spettante.
Il piano di vendita promosso dal commissario prevede la messa in mora in tre diversi lotti. Il primo è composto dagli Stabilimenti di Mollaro, Tassullo, Solferino e dalla partecipazioni in Tassullo Beton e Hd system, il secondo è composto dalla celle ipogee infine il terzo composto dalla cava di Mezzocorona”.
Da qui la conclusione e la presa di posizione: “E’ innegabile che lo “spacchettamento” con il quale si prevede la vendita metta a rischio i posti di lavoro, infatti se si vendono i lotti più redditizi (celle ipogee) separatamente, si corre il rischio che i lotti meno appetibili restino invenduti”.
Proprio questo “spacchettamento” risulta essere uno dei punti salienti all’interno della richiesta di delucidazioni da parte della minoranza. “Chiediamo dunque se si ritiene che lo “spacchettamento” in tre lotti sia pericoloso, se non sbagliato, e che renda difficile la sopravvivenza del ramo edile che ad oggi è quello che impiega il maggior numero di dipendenti”.
Ma Predaia Futura e Predaia unita vorrebbero sapere anche quali iniziative abbia messo in atto l’amministrazione comunale nei confronti dell’assessorato provinciale competente o di altri enti preposti perevitare ripercussioni negative per i lavoratori dell’azienda.
Ultimo punto dell’interrogazione, l’eventuale collaborazione con il Comune di Ville d’Anaunia. “Chiediamo di conoscere – si legge in conclusione – se fino ad ora vi sono stati incontri con l’amministrazione di Ville d’Anaunia, dove la Tassullo S.p.a. ha la propria sede e lo stabilimento principale. E se si ritiene utile unacollaborazione con il comune di Ville d’Anaunia, in modo tale da far sentire il proprio peso politico nei confronti della Provincia, per sbloccare questa difficile situazione che coinvolge un’azienda storica del nostro territorio”.

-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
-
Politica2 settimane fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 236 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Ieri sera le prove luci sul gigantesco palco per Vasco Rossi – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco: confermati gli orari delle corse straordinarie per il rientro
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Scuola trentina: gli studenti che hanno una buona immagine di sé hanno un rendimento scolastico più alto
-
Bolzano1 settimana fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login