Trento
Cyberfed, seconda in Italia a far volare i droni senza controllo visivo diretto

Cyberfed, startup di Polo Meccatronica, ha ottenuto dall’Enac, l’Ente nazionale per l’aviazione civile, l’autorizzazione a sperimentare voli di droni in modalità Extended Visual Line of Sight, modalità che consente che il pilota principale possa perdere di vista il drone che viene controllato da un secondo pilota a vista in posizione strategica.
Questa modalità, in sigla EVLOS, presuppone che i piccoli elicotteri senza pilota possano “sganciarsi” dal controllo visivo del primo pilota a terra e, sotto il controllo della radio principale, essere agganciati successivamente da un altro pilota dotato di Ground Station, coprendo così distanze più lunghe e superando zone accidentate.
“Questa modalità – spiega Gian Pietro Fedrigoni, ingegnere aeronautico fondatore di Cyberfed – è spesso richiesta dai nostri clienti che chiedono di poter usare i droni per fare l’analisi di infrastrutture come ponti, viadotti, linee elettriche, ed essere così in grado di esaminare da vicino luoghi difficilmente accessibili, per fare poi i rilievi necessari. La modalità EVLOS permettere ai velivoli di agire anche in aree orograficamente complesse”.
La nuova certificazione concessa a Cyberfed rappresenta un grande risultato per l’azienda, seconda in assoluto in Italia ad ottenerla.
Il raggio d’azione tradizionale dei droni è oggi fissato per legge entro i 500 metri, proprio per permettere il controllo a vista, mentre con il radiocontrollo l’autonomia può teoricamente arrivare anche a un paio di chilometri ed i sistemi di navigazione la consentirebbero in teoria anche fino a 5-10 chilometri, ma questo tipo di sperimentazione in Italia, e anche in gran parte dell’Europa, è vietata.
“L’obiettivo – aggiunge Fedrigoni – è di effettuare esperimenti avanzati in aree più libere, come in America Latina. Dove ci sono zone più sicure per la sperimentazione lontane da ATZ e centri abitati: saranno le prove generali per un futuro impiego di questi velivoli a più lungo raggio, con droni capaci di effettuare rilievi e perlustrazioni in condizioni BLOS (Beyond Line of Sight) oltre la visuale”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 giorni fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento2 giorni fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
Trento2 giorni fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Rovereto e Vallagarina1 giorno fa
Ritrovato dopo due giorni il corpo di Willy, il ragazzo annegato nel lago di Lavarone
-
Trento2 giorni fa
Morì durante una pratica sadomaso a Trento: assicurazioni condannate a risarcire la famiglia
-
Val di Non – Sole – Paganella3 giorni fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Val di Non – Sole – Paganella1 giorno fa
Escono di strada con la moto, deceduti due motociclisti
-
Trento2 giorni fa
Grosso incendio presso la discarica Podetti. In azione decine di vigili del fuoco
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
Lavarone: anche oggi si cerca senza sosta il corpo di Willy
-
Rovereto e Vallagarina1 giorno fa
“Ciao Willy, avrai un intera comunità che pregherà e si ricorderà di te, buon viaggio” il saluto del Comune di Lavarone
-
fashion12 ore fa
Ecco la donna più desiderata dagli italiani per una «scappatella»
-
Trento3 giorni fa
1.000 euro ad una famiglia trentina: l’Hotel dovrà risarcire il 50% della vacanza
You must be logged in to post a comment Login