Trento
Un orso Trentino migliore grazie a 5 «vignette» da record

È iniziato tutto per caso, da una foto qualsiasi che ritraeva un orso.
Non certo quello del Trentino ma uno qualsiasi che però ha rappresentato la «categoria» attraverso 5 vignette «artigianali» che in maniera ironica hanno raccontato la contorta storia dell’orso Trentino dalla prima aggressione da parte di Daniza fino ad ora.
Un orso bistrattato, ricercato, catturato e poi rilasciato al suo destino.
Ogni «vignetta» ha riassunto gli stati d’animo spesso contrapposti dei cittadini trentini, le incongruenze della politica inerme davanti a quanto successo, e la violenza «verbale» dell’ala animalista estrema che va condannata senza se e senza ma.
Le «vignette» hanno riscosso un successo incredibile in termine di numeri, tutte insieme hanno raggiunto oltre 5.000 «mi piace» e sono state condivise da oltre 3.000 persone.
Un record inaspettato che però conferma che la figura dell’orso nell’immaginario generale del popolo trentino è ancora quella di Yoghi e Bubù, di Napo Orso Capo o dell’orso Baloo
Solo gli errori degli uomini hanno danneggiato la simpatia di un’animale che per decenni ha tenuto compagnia ai nostri nonni, padri e che divertirà i nostri figli e nipoti.
Sono gli uomini che costringono a vivere gli orsi vicino ai centri abitati, sono sempre gli esseri umani che pretendono che l’uomo debba convivere con un animale carnivoro, è la mente umana che decide che gli orsi, qui in Trentino, debbano frequentare i nostri boschi che per via del territorio poco esteso sono troppo vicini alla nostre case
Ma alla fine chi ha pagato per questa situazione è stato quel povero Orso, offeso, criticato, temuto e indicato come uno spietato assassino. Ma certo la vita va salvaguardata e ha la priorità, come è giusto che sia, su tutto.
Vogliamo pensare che l’ultima vignetta virtuale di questa piccola storia fumettata, ritragga l’orso da dietro, mentre se ne va dalle montagne del Trentino verso i grandi boschi del Canada, della Slovenia, o di qualche paese che possa ospitarlo senza far correre pericoli alla comunità. Lui, l’orso sarà il primo ad essere felice e a ringraziare l’uomo che decide per lui.
A proposito, l’idea, la scelta delle fotografie e le didascalie che crediamo abbiano avuto successo solo perché scritte in dialetto trentino sono state ad opera del nostro Editore Roberto Conci
Quanto scritto in quelle poche frasi riportate sulle fotografie dell’orso alla fine pensiamo siano il sunto di quello che pensano i Trentini, il riassunto forse dei discorsi e della battute da bar, fra gli amici, nelle famiglie
Le riproponiamo con alcuni appunti…
Sul Bondone dopo l’aggressione di Cadine non si vede più nessuno, ecco che quindi l’orso tenta di richiamare i turisti e i tradizionali frequentatori dei boschi, non si capisce bene però se per incrementare il turismo trentino oppure per…..
L’orso rimane solo, nessuno va più nei boschi, unica speranza rimane l’ala estrema degli animalisti, ma pare che dalle parole in sua difesa non si passi ai fatti, ma l’orso è ottimista, forse per questo vicino a lui c’è un Barbeque…..
Il nostro amico orso si munisce di binocolo (digitale) ma i boschi rimangono desolatamente vuoti…e la fame aumenta….
L’orso decide di portarsi a valle e trova un rifugio e decide di sedersi per ordinare da mangiare, ma per qualche strano motivo nessuno si presenta a prendere le ordinazioni…
L’orso, affamato e ormai allo sbando, cerca di fuggire, ma dove? nessuno lo vuole, e tutti lo cercano per catturarlo, allora ecco l’idea…. si mescola con gli immigrati, gli unici soggetti che in Italia possono fare quello che vogliono e passano inosservati e tenta così di ricostruirsi una vita…. ed è allora che ripensa al responsabile di tutti i suoi problemi…e alla fiducia che in lui aveva riposto quando era stato chiamato a vivere in Trentino grazie al progetto «Life Ursus»… tante promesse e «ora guarda come sono finito….»
-
Trento1 settimana fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Io la penso così…3 giorni fa
Il caso di Giovanni Verga vietato per la Scuola del Trentino Alto Adige
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Fiemme, Fassa e Cembra1 settimana fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Trento2 giorni fa
Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Trento2 giorni fa
Ex Sit/Atesina: la Mak Costruzioni vince l’appalto
-
Trento4 giorni fa
Marvin Vettori e il rapper Tony Effe ai ferri corti. Scoppia la rissa a Milano
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles
You must be logged in to post a comment Login