Connect with us
Pubblicità

Trento

Un orso Trentino migliore grazie a 5 «vignette» da record

È iniziato tutto per caso, da una foto qualsiasi che ritraeva un orso.

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

È iniziato tutto per caso, da una foto qualsiasi che ritraeva un orso.

Non certo quello del Trentino ma uno qualsiasi che però ha rappresentato la «categoria» attraverso 5 vignette «artigianali» che in maniera ironica hanno raccontato la contorta storia dell’orso Trentino dalla prima aggressione da parte di Daniza fino ad ora.

Un orso bistrattato, ricercato, catturato e poi rilasciato al suo destino.

Ogni «vignetta» ha riassunto gli stati d’animo spesso contrapposti dei cittadini trentini, le incongruenze della politica inerme davanti a quanto successo, e la violenza «verbale» dell’ala animalista estrema che va condannata senza se e senza ma.

Le «vignette» hanno riscosso un successo incredibile in termine di numeri, tutte insieme hanno raggiunto oltre 5.000 «mi piace» e sono state condivise da oltre 3.000 persone.

Un record inaspettato che però conferma che la figura dell’orso nell’immaginario generale del popolo trentino è ancora quella di Yoghi e Bubù, di Napo Orso Capo o dell’orso Baloo

Pubblicità
Pubblicità

Solo gli errori degli uomini hanno danneggiato la simpatia di un’animale che per decenni ha tenuto compagnia ai nostri nonni, padri e che divertirà i nostri figli e nipoti.

Sono gli uomini che costringono a vivere gli orsi vicino ai centri abitati, sono sempre gli esseri umani che pretendono che l’uomo debba convivere con un animale carnivoro, è la mente umana che decide che gli orsi, qui in Trentino, debbano frequentare i nostri boschi che per via del territorio poco esteso sono troppo vicini alla nostre case

Ma alla fine chi ha pagato per questa situazione è stato quel povero Orso, offeso, criticato, temuto e indicato come uno spietato assassino. Ma certo la vita va salvaguardata e ha la priorità, come è giusto che sia, su tutto.

Vogliamo pensare che l’ultima vignetta virtuale di questa piccola storia fumettata, ritragga l’orso da dietro, mentre se ne va dalle montagne del Trentino verso i grandi boschi del Canada, della Slovenia, o di qualche paese che possa ospitarlo senza far correre pericoli alla comunità. Lui, l’orso sarà il primo ad essere felice e a ringraziare l’uomo che decide per lui.

A proposito, l’idea, la scelta delle fotografie e le didascalie che crediamo abbiano avuto successo solo perché scritte in dialetto trentino sono state ad opera del nostro Editore Roberto Conci

Quanto scritto in quelle poche frasi riportate sulle fotografie dell’orso alla fine pensiamo siano il sunto di quello che pensano i Trentini, il riassunto forse dei discorsi e della battute da bar, fra gli amici, nelle famiglie

Le riproponiamo con alcuni appunti…

Sul Bondone dopo l’aggressione di Cadine non si vede più nessuno, ecco che quindi l’orso tenta di richiamare i turisti e i tradizionali frequentatori dei boschi, non si capisce bene però se per incrementare il turismo trentino oppure per…..

11750650_384133108451158_8452562476489685742_n

L’orso rimane solo, nessuno va più nei boschi, unica speranza rimane l’ala estrema degli animalisti, ma pare che dalle parole in sua difesa non si passi ai fatti, ma l’orso è ottimista, forse per questo vicino a lui c’è un Barbeque…..

10253950_384027661795036_1303757306895212327_n

 

Il nostro amico orso si munisce di binocolo (digitale) ma i boschi rimangono desolatamente vuoti…e la fame aumenta….

11796227_388078138056655_9002228148598887218_n

 

L’orso decide di portarsi a valle e trova un rifugio e decide di sedersi per ordinare da mangiare, ma per qualche strano motivo nessuno si presenta a prendere le ordinazioni…

11055732_390494424481693_3411292016608913705_n

 

L’orso, affamato e ormai allo sbando, cerca di fuggire, ma dove? nessuno lo vuole, e tutti lo cercano per catturarlo,  allora ecco l’idea…. si mescola con gli immigrati, gli unici soggetti che in Italia possono fare quello che vogliono e passano inosservati e tenta così di ricostruirsi una vita…. ed è allora che ripensa al responsabile di tutti i suoi problemi…e alla fiducia che in lui aveva riposto quando era stato chiamato a vivere in Trentino grazie al progetto «Life Ursus»… tante promesse e «ora guarda come sono finito….» 

11027965_395071720690630_9058212645427666136_o

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Arte e Cultura4 minuti fa

A Riva del Garda la mostra fotografica di Ilaria Piazza «AtipicaMente. Semplicemente io»

eventi37 minuti fa

La compagnia teatrale Evoè! Teatro porta in scena in debutto nazionale con un testo inedito la storia di QAnon

Valsugana e Primiero3 ore fa

Storia a lieto fine in Valsugana, la terranova Alaska è tornata a casa

Trento3 ore fa

Presentate le Linee Guida per il contrasto all’antisemitismo

Trento3 ore fa

Licenziata per il foulard sul capo, il giudice del lavoro annulla il licenziamento

Trento3 ore fa

Venerdì i funerali di Claudio Taverna. Le ceneri sparse al mausoleo di Cesare Battisti

Trento3 ore fa

C’è tempo fino al 28 aprile per iscriversi al concorso per tre posti assistente tecnico e un posto assistente tecnico riservato ai disabili

Valsugana e Primiero3 ore fa

Ciclabile Trento-Pergine, via libera per l’ultimo tratto di pista

Italia ed estero3 ore fa

Scoppia la polemica sul nuovo codice per gli appalti: ecco perché non piace all’Autorità anticorruzione

Val di Non – Sole – Paganella4 ore fa

Messa in sicurezza attraversamento nell’abitato di Romeno: attenzione alla variazione della viabilità

Trento4 ore fa

Arrivano i “virtual tour” nel mondo del riciclo

Trento4 ore fa

Venditori abusivi fiori, 6 mila euro di multa e daspo urbani per due pakistani

Trento4 ore fa

Una serata in ricordo di Maria Romana De Gasperi

Trento15 ore fa

«Bocciando si Impara»: buona la prima alla bocciofila Ana Trento Sud

Val di Non – Sole – Paganella15 ore fa

A Tuenno una tavola rotonda per parlare di autonomia e sicurezza

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento4 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

Trento4 settimane fa

Picchiato a sangue da un gruppo di nord africani in via Madruzzo: era intervenuto in difesa di una ragazza

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza