Voce - Alto Garda e Ledro
Settima tappa di «Velambiente» presso la sala al «Lago» di Pieve

Dopo l’anteprima nazionale a Villino Campi di Riva del Garda del 2012, la mostra itinerante «Velambiente Virata verso un mondo più sostenibile», realizzata dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente della Provincia autonoma di Trento, prosegue il suo viaggio a Pieve di Ledro grazie alla collaborazione dell’Associazione Vela ago di Ledro e del Comune di Ledro.
La mostra itinerante allestita presso la sala al Lago di Pieve di Ledro verrà inaugurata giovedì 21 luglio 2016 alle ore 16.00 presso la sede del Circolo Vela del Lago di Ledro.
La mostra, la cui settima tappa è frutto di una collaborazione con il Comune di Ledro e l’AVLL (Associazione Vela Lago di Ledro) , resterà aperta fino alla fine di agosto con orario dal martedì al sabato: dalle ore 13.00 alle ore 16.00
‘Velambiente’ è una mostra itinerante che propone una chiave di lettura diversa della vela: non solo un bellissimo sport, ma anche un’occasione per essere attenti e rispettosi nei confronti dell’ambiente.
Corner interattivi e multimediali, grazie ai quali è possibile ascoltare i rumori del lago, le narrazioni del maestro velaio e del maestro d’ascia, conoscere come le sorgenti sonore antropiche possano interferire sull’ecosistema subacqueo, scoprire gli ultimi ritrovati in fatto di efficienza energetica e l’evoluzione della tecnica costruttiva, toccando con mano i materiali principali di cui è composta un’imbarcazione a vela.
La mostra porta con sé un approccio diverso allo sport velico, non agonistico ma piuttosto una ‘virata verso un mondo più sostenibile‘. Il tema della sostenibilità ambientale viene indagato sotto profili diversi: da quello tecnico (modalità costruttive, riciclo materiali, consumi energetici) a quello emozionale (le voci dei testimoni autentici, i suoni evocativi del lago e del vento).
Le nove sezioni sono strutturate in una trentina di pannelli, la maggior parte dei quali appesi e fluttuanti in modo del tutto simile a vele, curiosi oggetti storici, materiali tecnici, installazioni multimediali visive e sonore, postazioni interattive con i sensori a sfioro. Il tutto è congegnato in modo da coinvolgere al massimo il visitatore.
Dopo una breve parte introduttiva sull’evoluzione storica, in cui sono analizzate le principali tecniche costruttive, si entra nel fulcro della disciplina velica, dando la possibilità al visitatore di toccare con mano i componenti principali di una barca a vela.
Ciò è possibile grazie all’esposizione di un prezioso esemplare di Optimist, costruito artigianalmente in compensato marino di mogano: questa imbarcazione rappresenta una sorta di passaggio obbligatorio per avvicinarsi al mondo della vela, e numerosi circoli velici di tutto il mondo, compresi quelli gardesani, la utilizzano per i giovanissimi che vogliono avvicinarsi a questo appassionante sport.
Grazie al glossario, poi, anche al visitatore non esperto è offerta la possibilità di familiarizzare con i termini marinareschi e con il lessico dei venti. In un apposito corner, il visitatore può entrare in contatto con tutto ciò che riguarda le vele ed apprenderne le principali tecniche costruttive, ascoltando le testimonianze di uno storico mastro velaio del Lago di Garda.
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
-
Politica2 settimane fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 236 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Ieri sera le prove luci sul gigantesco palco per Vasco Rossi – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco: confermati gli orari delle corse straordinarie per il rientro
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Scuola trentina: gli studenti che hanno una buona immagine di sé hanno un rendimento scolastico più alto
-
Trento2 settimane fa
Su Voce24news le «incredibili» interrogazioni di Lucia Coppola
-
Bolzano2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login