Trento
Nel week end apertura straordinaria dei musei militari in Trentino

Il prossimo nel weekend, i Musei militari rimarranno aperti «Per educare i giovani alla pace» e per “valorizzare la nostra cultura e la nostra memoria di popolo».
E’ questo il contenuto dell’iniziativa, prima nel suo genere, scaturita da un accordo tra il Ministro della Difesa Roberta Pinotti e il ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo Dario Franceschini per valorizzare il grande patrimonio storico custodito dalla Forze armate italiane, consentendo così ai visitatori di conoscere da vicino la storia militare del nostro Paese.
In totale saranno 15 musei militari, in 7 diverse città italiane, che rimarranno aperti al pubblico da venerdì 8 a domenica 10 luglio, tra di esse: Roma, Torino, Venezia, La Spezia, Cagliari ed appunto Trento.
I Musei militari, visitabili durante l’intero fine settimana, che custodiscono al loro interno i ricordi e le gesta militari, rappresentano non solo i luoghi della memoria ma sono anche un messaggio per le “nuove generazioni che le guerre le vivono da lontano, affinché ripudino i conflitti e siano educati alla pace».
In osservanza di tale accordo quadro, firmato tra il Ministero della Difesa ed il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, anche il Museo Nazionale Storico degli Alpini di TRENTO, insediato sull’acropoli alpina del Doss Trento, in un imponente scenario naturale che domina la città e che ospitò importanti insediamenti preistorici, effettuerà un’apertura straordinaria al pubblico, come sempre gratuita.
Il Museo nazionale degli Alpini di Trento, diretto dal Generale Stefano BASSET, custodisce oggi cimeli, uniformi, pubblicazioni, documentazione fotografica, oltre che numerosi volumi di valore storico e sarà aperto con i seguenti orari:
-
Venerdì 8 luglio 2016 (con orari 9-12 e 13:30-19:00);
-
Sabato 9 luglio 2016 (con orari 9-12 e 13:30-19:00);
-
Domenica 10 luglio 2016 (con orari 9-12 e 13:30-19:00).
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento21 ore fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Giudicarie e Rendena5 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Valsugana e Primiero2 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
You must be logged in to post a comment Login