Trento
TG Socialmente: la settima puntata dedicata a «Psychiatric Circus» e alla famiglia.

Settimo appuntamento con TG Socialmente, il programma che vuole approfondire tematiche sociali, criticità e dare spazio alle numerose associazioni di volontariato presenti in Trentino.(qui la puntata integrale)
Un programma in costante crescita sostenuto dalla fondazione trentina per l’autismo e realizzato dall’editore Roberto Conci in collaborazione con tutto il Team della Voce del Trentino.
In questa puntata, insieme alla nostra inviata Nicole Mazzetto, siamo dietro le quinte in un circo, ma un po’ speciale, si tratta di Psychiatric Circus dove abbiamo mostrato le nuove frontiere dell’avanguardia circense. Essere terrorizzati, ridere, interagire con il pubblico e soprattutto riflettere su temi sociali, questa una delle finalità dello spettacolo che nelle otto serata a Trento ha fatto il pienone con oltre 10mila presenze. (qui la play list personalizzata del servizio)
Spazio poi alla famiglia, con la presentazione del nuovo progetto del Dottor Borsellino «Famiglie in Rete» che ha l’obiettivo di ridurre le situazioni di vulnerabilità familiare e i processi di esclusione e isolamento. Come? Creando nel territorio reti di solidarietà tra famiglie che operano in sinergia con i servizi pubblici.
Il progetto ha subito trovato il sostegno di molte comunità di valle fra cui quella della Rotaliana – Konigsberg. In proposito abbiamo sentito il presidente della comunità Gianluca Tait e l’ideatore del progetto il dottor Pasquale Borsellino. (qui la play list personalizzata del servizio)
Poi l’appello dell’associazione Marcia delle Carrozzine – ONLUS, che sostiene economicamente, molte famiglie disperate che hanno bisogno di aiuto.
Purtroppo le richieste sono in notevole aumento, per questo l’associazione ora chiede aiuto ai cittadini trentini anche con micro donazioni, che sommate però aiuterebbero a pagare le bollette ed evitare il distacco della corrente a molte famiglie.
Per chiedere aiuto è partito il progetto (“Family Help Way”) con il Il crowdfunding o finanziamento collettivo, un processo collaborativo di più persone che utilizza i propri soldi in comune per sostenere gli sforzi,
Una pratica di micro finanziamento dal basso che mobilita tantissime persone nel mondo. Siamo andati a farci spiegare bene il progetto dai responsabili del progetto. (qui la play list personalizzata)
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero1 settimana fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login