Connect with us
Pubblicità

Trento

Dieta vegana: crescono i ricoveri di bambini denutriti in Trentino

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Dieta vegetariana? vegana? mediterannea? argomenti che dividono l’opinione pubblica a volte anche in modo feroce e poco costruttivo.

Ma quando a rimetterci sono i bambini allora l’attenzione deve per forza salire e il tema diventa delicatissimo.

La storia è sempre uguale, un piccolo paziente arriva in un pronto soccorso pediatrico in gravi condizioni a causa dell’alimentazione.

Pubblicità
Pubblicità

Ma i casi vengono scoperti solo dopo esami molto approfonditi e l’intuizione dei sanitari che per fortuna consentono di individuare la vera origine della sofferenza del bambino.

Nel nostro caso a lanciare l’allarme in Trentino è Annunziata di Palma, (foto) la responsabile del reparto pediatrico del santa Chiara di Trento dopo il ricovero di alcuni bambini arrivati all’ospedale in stato di denutrizione grave.«Purtroppo i casi sono in aumento – spiega la dottoressa Annunziata di Palma intervistata dall’emittente privata RTTR – e riguardano casi di bambini di poco più di 2 anni che seguono diete Vegane».

Purtroppo questa è la conseguenza di un’alimentazione inadeguata che i genitori vegani per loro scelta decidono di far seguire ai figli, cioè un regime dietetico che esclude ogni alimento di origine animale.

Pubblicità
Pubblicità

I segnali sono; una forte carenza di vitamina B12, il peso nettamente sotto il percentile di riferimento, una scarsa reattività, movimenti rallentati, un livello di emoglobina bassissimo.

Ma la dottoressa Di Palma ricorda che le carenze di calcio – tipiche di chi segue la dieta vegana – portano al rachitismo, malattia che era scomparsa e che ora, proprio per il fenomeno delle diete incontrollate ricompare nella nostra società. «Una dieta vegana troppo rigorosa non va fatta con il metodo “fai da te” – ricorda Di Palma – ma in collaborazione con dei pediatri specializzati».

Sull’argomento anche i pediatri però sono molto divisi, ma tutti concordano che la dieta «fai da te» sia pericolosa.

«Il Problema – aggiunge la dottoressa Di Palma – è il fenomeno della crescita dei bambini, infatti alcune sostanze importanti per la crescita vengono assimilate dall’orgasismo umano in percentuale diversa a seconda se vengono fornite dalla dieta vegetariana o vegana rispetto ad una dieta carnivora. Ma una cosa è sicura, una dieta vegana non riesce a garantire il fabbisogno nutrizionale per nessuno» – conclude la dottoressa.

La mancanza di vitamina B12 provoca danni neurologici irreversibili.Purtroppo i danni sono molto maggiori nei più piccoli. Negli adulti, una dieta vegana, con un buon bilanciamento di apporto proteico di origine vegetale e qualche integratore, può essere condotta senza difficoltà. In un bambino, questo risulta assai più complicato: Nei bambini la crescita impone una continua correzione degli integratori e degli apporti di vitamine e proteine altrimenti i rischi sono altissimi.

  • Pubblicità
    Pubblicità
Valsugana e Primiero5 ore fa

La Giunta provinciale in visita a Malga Rolle

Piana Rotaliana6 ore fa

Il Corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Lavis assume un nuovo pompiere

Trento8 ore fa

Ritardi arretrati, sindacati: «basta con “i Don Abbondio” la giunta mantenga gli impegni»

eventi8 ore fa

Cinemart prosegue con “Godland, nella terra di Dio”, il viaggio di un prete luterano nell’Islanda di fine ‘800

eventi8 ore fa

“Scalare il tempo”: la storia del Trento Film Festival diventa un libro

Trento9 ore fa

Coronavirus, il report settimanale dei contagi in Trentino

Spettacolo9 ore fa

«Le signore delle cime. Storie di donne alpiniste e delle loro imprese» nel ricordo di Alba Chiara

Trento9 ore fa

Incastra la figlia in un matrimonio combinato, 48 enne pakistano a processo

Trento9 ore fa

Odori nauseabondi dai lavori di bonifica delle rogge di Trento Nord: scoppia la polemica

Valsugana e Primiero9 ore fa

Polo culturale di Levico Terme, via libera al finanziamento di 5 milioni di euro

Trento10 ore fa

Aggiornato il calendario vaccinale in età pediatrica

Valsugana e Primiero10 ore fa

Sabato 25 Marzo torna la 3 ^ Giornata ecologica “prendiamoci cura del nostro territorio”

Arte e Cultura10 ore fa

Progetto accostamento linguistico, per altri sei anni inglese e tedesco nei nidi e nelle scuole dell’infanzia trentine

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Un gestore per il bar di Pavillo

Val di Non – Sole – Paganella12 ore fa

Campodenno, posti auto in affitto in piazza Santa Barbara

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza