Trento
Rimandata la decisione sull’apertura della farmacia di Lizzana o Marco.

Nel 2012 tutti gli operatori del settore, ovvero i farmacisti, si dichiararono favorevoli all’apertura di tutte e 12 le sedi, ma questo non è bastato allora e meno che meno ieri sera dove in consiglio comunale la mozione è stata di nuovo bocciata.
La mozione, discussa ieri sera e presentata dal M5S, chiedeva l’apertura della farmacia a Lizzana o a Marco, iniziando dal dibattito per la possibile creazione della dodicesima sede farmaceutica roveretana. La farmacia poi sarebbe stata disponibile per essere aperta a concorso pubblico.
Esattamente come nel 2012, anno in cui il Decreto Monti obbligò i comuni a rivedere il numero delle farmacie, Rovereto, ieri sera, avrebbe avuto la possibilità di iniziare l’iter per ottenere la dodicesima farmacia. 11 sono già state deliberate e aperte, tra le quali quella di Noriglio in attesa di apertura a breve, più quella del Millenium, che però non fa parte del computo totale.
Lizzana e Marco avevano chiesto l’apertura delle sedi sul loro territorio. Nel maggio del 2012 l’attuale consigliere Ferrari, allora consigliere circoscrizionale, aveva fatto verbalizzato che «il Consiglio comunale ha detto di no alla proposta di apertura di una nuova farmacia a Lizzana». Ieri lo stesso
Nel verbale del Consiglio Circoscrizionale di Marco del 16/04/2012 si legge di una votazione che ha nel suo articolato «Il Consiglio, come in passato, esprime la richiesta di poter contare su un servizio di farmacia». Tale affermazione, che ha la voce dell’allora Presidente della Circoscrizione Carlo Plotegher attuale Assessore, ieri assente giustificato, è stata votata favorevolmente da 6 consiglieri (Parisi, Salvetti, Plotegher, Amadori, Capobianco, Vaccari). «Ieri abbiamo visto il Consigliere Parisi votare negativamente all’apertura della sede farmaceutica – afferma Paolo Vergnano del Movimento 5 Stelle di Rovereto – Cosa è successo? Come mai l’attuale amministrazione aderisce totalmente alla decisione della Giunta Miorandi? Stupisce sentire l’Assessore Chiesa prima cercare di affermare che la nuova sede farmaceutica non ha i numeri per essere richiesta, poi, incalzato dal sottoscritto, ammettere che i numeri ci sono, ma che questi non prevedano un obbligo di legge, ma solo
Secondo Vergnano si tratta di una scelta, che l’amministrazione Valduga ha preferito ratificare in continuità con la decisione presa dall’ex sindaco Miorandi nel 2012, che di fatto allunga l’attesa della popolazione di Lizzana (o Marco) per avere un servizio farmaceutico nel suo centro storico, a tempi indefiniti. Sicuramente non entro l’attuale legislatura. «Inoltre abbiamo sentito in aula dire come le Circoscrizoni (quindi anche quelle di Marco e Lizzana) nel 2012 fossero d’accordo nell’apertura della sola sede di Noriglio. Dato non corretto, potremmo affermare falso, come abbiamo visto leggendo i verbali dei Consigli Circoscrizionali. Ma stupisce ancora di più leggere gli articoli di stampa, – aggiunge Vergnano – nei quali il Presidente della Circoscrizione di Lizzana, Migliarini, si scaglia ripetutamente contro l’allora sindaco Miorandi per la scelta di non aprire la farmacia a Lizzana e per la scelta di aprirla al Millenium».<
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero1 settimana fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login