Trento
Nasce la nuova Rete economica Territoriale del Trentino: Giovanni Coletti nominato presidente.

È nata formalmente ieri a Cles l’associazione R.E.T.(rete economica territoriale) che ha visto la partecipazione all’atto giuridico delle prime 32 aziende provenienti dalla Val di Non, Sole, Piana Rotaliana e Trento.
La nuova associazione è stata «benedetta» anche dal coach dell’Aquila Basket Buscaglia che ha portato la sua esperienza di allenatore e condottiero di una squadra che in poco tempo ha raggiunto traguardi impensabili ed è arrivata ad un solo canestro dalla vittoria europea. Buscaglia nel suo intervento ha parlato di «necessaria capacità di saper riciclare energia positiva» per così essere in grado di portare qualsiasi gruppo al raggiungimento degli obiettivi prefissati. Ma ha ricordato anche come ognuno debba mettere le proprie conoscenze e competenze al servizio del gruppo, non importa se sportivo, di volontariato e imprenditoriale.
Interessante anche l’analisi del direttore commerciale di Aquila Basket Andrea Nardelli che ha spiegato gli equilibri economici della squadra che ha nel suo 40% di azionariato popolare e il rimanente nella collaborazione con le aziende del territorio il suo punto di forza. 23 milioni di euro, questa in sintesi – secondo Nardelli – la ricaduta sul Trentino degli investimenti che gli sponsor attivano con il brand «aquila basket» durante l’anno.
Ieri sera nella sala expo di Cles, messa gentilmente a disposizione da Paolo Leonardi editore del Melo, l’aria era frizzante e entusiasta. Vi è in tutti i nuovi soci dell’associazione la consapevolezza di stare intraprendendo una nuova strada di cooperazione molto innovativa. La rete di imprenditori che si è creata sarà un modo diverso di sostenere il sociale. Gli obiettivi sono molteplici; creare coesione e inclusione sociale, senza trascurare aspetti come la competitività del sistema; dare il via ad azioni di economia solidale che sappiano conciliare i valori della solidarietà e dell’imprenditorialità; creare una forte rete di rapporti fra gli attori principali, cioè lavoratori, imprenditori, enti e istituzioni.
La R.E.T. ha come primo obiettivo la sostenibilità della cooperativa Social N.O.S.(qui la presentazione) mettendo a disposizione competenze e conoscenza diverse.
L’associazione promuoverà azioni di economia solidale e lo sviluppo di reti di collaborazione per favorire nuove opportunità socio economiche fra gli associati. Si punterà anche sulla formazione, sulla promozione e l’organizzazione di congressi, convegni, e seminari, agli interscambi culturali e a sviluppare rapporti di collaborazione con altre realtà simili. La quota di adesione annuale è di 100 euro.
Durante la serata l’assemblea dei soci dopo la costituzione della associazione ha votato le cariche. Presidente è stato eletto Giovanni Coletti, vicepresidente Claudio Rensi, gli altri tre membri del Cda sono Roberto Endrizzi, Paola Piazzi e Daniele Dolzan.
-
Trento1 settimana fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento4 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento5 giorni fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Politica2 settimane fa
Anche una delegazione Trentina alla conferenza di Fratelli d’Italia, Meloni: «E’ arrivato il nostro tempo»
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Papa Francesco: per l’Ucraina, contro “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia”
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Università di Trento: ecco il piano strategico fino al 2027
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Aziende1 settimana fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
You must be logged in to post a comment Login