Italia ed estero
L’ombra della Brexit sulle elezioni spagnole
Oggi si conclude la settimana che cambierà per sempre il volto dell'Europa: domenica scorsa, Virginia Raggi è diventata il primo sindaco 5 Stelle di Roma. Giovedì, il Regno Unito ha detto addio all'Europa, dopo 42 anni di travagliata convivenza. Oggi, la Spagna torna alle urne dopo pochi mesi per eleggere un parlamento in grado di garantire la governabilità del Paese.

Oggi si conclude la settimana che cambierà per sempre il volto dell'Europa: domenica scorsa, Virginia Raggi è diventata il primo sindaco 5 Stelle di Roma. Giovedì, il Regno Unito ha detto addio all'Europa, dopo 42 anni di travagliata convivenza. Oggi, la Spagna torna alle urne dopo pochi mesi per eleggere un parlamento in grado di garantire la governabilità del Paese.
Una reazione a catena, con il voto di oggi che rischia di essere condizionato dal risultato del referendum britannico. Il tema della Brexit, pressoché ignorato durante tutta la campagna, ha acceso le ultime ore prima del silenzio elettorale.
Il Partito Popolare, schieramento di centro-destra guidato dal primo ministro uscente, Mariano Rajoy, ne ha approfittato per presentarsi come garante della stabilità. Il suo principale avversario, il Partito Socialista (Psoe), ha, invece affermato di essere la risposta all'immobilismo e al populismo che agitano l'Europa. Una reazione simile a quella di Ciudadanos, partito nuovo, liberale, che ha costruito le sue fortune sulla condanna della corruzione che dilaga tra i partiti tradizionali e, in particolare, tra i popolari.
Tutti hanno puntato il dito contro Unidos Podemos, la formazione di sinistra, guidata da Pablo Iglesias e figlia delle proteste degli Idignados. Una formazione che in passato ha assunto posizioni molto critiche nei confronti delle istituzioni europee.
Ma Podemos proprio non ci sta a vedersi affibbiare il marchio di "antieuropeista" alla vigilia delle elezioni. “E’ un giorno triste – ha messo in chiaro ieri Iglesias – Dobbiamo cambiare rotta. Nessuno andrebbe via da un’Europa giusta e solidale. Dobbiamo cambiare l’Europa”.
Secondo i sondaggisti, però, la Brexit potrebbe rimescolare le carte in tavola. Gli spagnoli potrebbero propendere per la stabilità offerta dai popolari di Rajoy, che sembrano destinati ad arrivare primi ma che potrebbero non riuscire, ancora una volta, a raccogliere i voti necessari per governare il Paese.
Secondo gli ultimi sondaggi, infatti, il Partito Popolare si attesta chiaramente avanti agli avversari, con il 29% delle preferenze, seguito da Unidos Podemos al 26%, i socialisti al 20,5% e Ciudadanos al 14,5%.
Una corsa a quattro dove a decidere la partita saranno con ogni probabilità i socialisti, che dovranno scegliere tra l'alleanza con Rajoy o quella con Podemos.
Una scelta non facile, che, comunque vada, rischia di spaccare in due il partito e costringerne il leader, Pedro Sánchez, alle dimissioni. A meno che non sia lui a costringere Rajoy a rinunciare alla guida del Paese.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento1 settimana fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/AlmaLaurea – Studio e lavoro, sempre buone le performance dell’Università di Trento
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Gravissimo frontale tra due mezzi pesanti a Loppio: interviene l’elisoccorso
-
Trento2 settimane fa
Morto Alessandro Tava dopo 20 giorni dall’incidente in A22
You must be logged in to post a comment Login