La Sfera e lo Spillo
Italia-Irlanda (0-1), Azzurri senz’anima
“Can’t they be separeted ?” cioè “Non possono essere separati ?” è uno storico editoriale del quotidiano Brooklyn Eagle del 1894 che descrive gli scontri e le risse tra il popolo di San Patrizio e gli abitanti di Little Italy.

“Can’t they be separeted ?” cioè “Non possono essere separati ?” è uno storico editoriale del quotidiano Brooklyn Eagle del 1894 che descrive gli scontri e le risse tra il popolo di San Patrizio e gli abitanti di Little Italy.
Il rapporto tra italiani e irlandesi nello skyline newyorkese è dagli albori (inizi del Novecento) caratterizzato da aspri conflitti, dissapori e fierezza; un legame difficile divenuto equilibrato e rispettoso.
E’ il sentimento di odio e amore tra due comunità immigrate nella Grande Mela uniti nella religione e povertà, separati da lingua e dialetti.
Si narrano gli ambigui contrasti tra due gruppi etnici che lasciano la terra nativa in cerca di opportunità. Dolorose convivenze urbane mutano con il trascorrere del tempo, matrimoni misti e riscatto sociale.
-L’ATMOSFERA
Mercoledì 22 giugno ore 21.00 si celebra allo “Stade Pierre Mauroy” di Lille la disputa tra Italia e Irlanda, il match del Girone E di Euro2016 sotto i riflettori nel giorno in cui si ricorda San Paolino di Nola, vescovo nativo di Bordeaux.
La serata meteo in riva al fiume Deule è tinteggiata dai colori pastello, il cielo parzialmente nuvoloso, la temperatura misurata è di venticinque gradi centigradi. Il green coperto dal tetto retrattile (quarta partita indoor nella storia dell’Europeo) si presenta in pessime condizioni per la kermesse tra i rivali.
-LE FORMAZIONI E L’ARBITRO
La guida tecnica di Coverciano schiera il modulo 3-5-2 con Sirigu tra i pali. L’asse difensivo è composto da Barzagli, Bonucci e Ogbonna. Sugli esterni presidiano le fasce Bernardeschi e De Sciglio. Nel reparto nevralgico del campo si colloca Thiago Motta, in compagnia di Sturaro e Florenzi; davanti, la coppia assemblata da Zaza e Immobile.
L'arbitro dell'incontro è il trentacinquenne rumeno, Ovidiu Alin Hategan. Il fischietto nativo di Aran svolge l’attività di medico.
Lo staff irlandese disegna il modulo 4-4-1-1 con Randolph in porta. Il pacchetto arretrato è allineato con Coleman, Duffy, Keogh e Ward. Davanti alla difesa fungono da frangiflutti McCarthy e Brady. Sulle catene esterne si muovono Hendrick e McClean. Davanti Murphy sostiene il puntello Long.
-I NUMERI
Per gli amanti delle statistiche, si son giocati 13 incontri nella storia tra gli Azzurri e i “Boys in green”; l’Italia può vantare 8 vittorie e 2 sconfitte, mentre i pareggi sono 3.
Il primo incontro tra le due Nazionali si gioca a Torino nel lontano 21 marzo del 1926. Gli undici allenati da Rangone Augusto liquidano la truppa di Dublino (3-0) con le reti di Baloncieri, Magnozzi e Bernardini.
L’ultimo precedente si gioca in occasione di Euro2012. La squadra di Cesare Prandelli batte quella allenata da Giovanni Trapattoni (2-0) con le reti di Cassano e Balotelli.
-LA CRONACA
L’incontro tra Italia e Irlanda termina con la vittoria dei Verdi, nell’occasione con le casacche bianche (0-1).
Gli Azzurri dopo i successi contro Belgio e Svezia sono proiettati al primo posto nel girone.
Antonio Conte organizza un ampio turnover, in attesa degli ottavi di finale, attingendo nuove forze dalla rosa d’oltralpe.
La ciurma di Martin O’Neill attacca con vigore sfruttando gli spazi nel mezzo concessi da Thiago Motta e compagni.
La mediana del belpaese imposta tempi lenti e compassati. Raccolta davanti a Sirigu, gli undici del tecnico leccese faticano a tessere le trame, pochi passaggi e velocità ridotta.
La diga bassa guidata da Bonucci è pressata, poco protetta dalla linea di mezzo; Ogbonna è in palese difficoltà.
Il centrocampo appannato è in balia dei muscoli irlandesi, soffre l’aggressione e il forcing indiavolato. Thiago senza geometria è poco reattivo, Sturaro appare affaticato, Florenzi fuori posizione. Gli esterni italici non spingono e subiscono le scorribande dei coriacei isolani.
L’attacco non punge, la coppia non è supportata con perizia e s’infrange sui lunghi amministrati con spirito dal portiere Randolph.
Dopo la ricreazione e il tè caldo, il cliché non cambia; l’Irlanda lotta con ardore, l’Italia soffre passiva.
Il centrocampo di Brady esercita un discreto pressing, efficace e funzionale nella zona nevralgica del reparto Azzurro.
Lorenzo Insigne (entrato al posto di Immobile) colpisce il legno dopo un’azione personale (al minuto 77).
Hoolahan (subentrato a McCarthy) traccia un traversone sul quale Robert Brady di testa anticipa Bonucci e Sirigu e deposita nel sacco (al minuto 85).
E’ una vittoria che rispecchia l’andamento dei novanta minuti. Le motivazionie lo spirito combattivo prevalgono sulle qualità dei singoli.
Finiscono sul taccuino dei cattivi, Sirigu, Long, Ward, Barzagli, Zaza e Insigne sanzionati dall’arbitro con il cartellino giallo.
-IL POST
La prossima partita è Italia-Spagna (ottavi di finale) che si gioca, lunedì 27 giugno (ore 18.00) a Saint Denis.
Emanuele Perego www.emanueleperego.it www.perego1963.it
-
Trento1 settimana fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento3 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento5 giorni fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Politica2 settimane fa
Anche una delegazione Trentina alla conferenza di Fratelli d’Italia, Meloni: «E’ arrivato il nostro tempo»
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento7 giorni fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Papa Francesco: per l’Ucraina, contro “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia”
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Università di Trento: ecco il piano strategico fino al 2027
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
You must be logged in to post a comment Login