Trento
Nuovo Statuto di autonomia: oltre 100 le associazioni accreditate per la Consulta
Sono 100 le associazioni accreditate per il lavori della consulta per il terzo statuto.

Sono 100 le associazioni accreditate per il lavori della consulta per il terzo statuto.
Ieri è terminato il periodo per l'accredito delle associazioni di carattere sociale, culturale ed ambientale, in vista di una loro partecipazione attraverso qualificate rappresentanze ai lavori della Consulta per il terzo Statuto d'autonomia, induce alcune rapide riflessioni, che principiano anzitutto dal ringraziamento delle Istituzioni alle oltre cento associazioni su centocinquanta invitate in prima battuta, ma alle quali anche altre potevano aggiungersi, che hanno voluto aderire e fornire così il loro prezioso apporto ad un processo di riforma che investe il futuro intero di questa terra.
In secondo luogo sembra doveroso sottolineare ancora una volta l'importanza strategica della Consulta, quale luogo fondamentale del dibattito e dell'elaborazione di un possibile nuovo modello di autogoverno, capace di sostenere i cambiamenti storico-politici fin qui intervenuti e di interpretarli in una chiave di assoluta modernità.
Spiace per chi non ha voluto o potuto accogliere il nostro invito, confidando comunque di averli vicini nel proseguo dei lavori della Consulta, mentre a coloro che hanno responsabilmente ritenuto di "doverci essere" va la grata riconoscenza, nella convinzione che la partecipazione è, oltrechè un diritto anche un dovere ed uno strumento essenziale, per cambiare la politica e per renderla più vicina alle istanze della comunità.
Dopo una iniziale verifica dei requisiti di partecipazione, le associazioni che si ritroveranno nelle prossime settimane per designare i loro rappresentanti in seno alla Consulta stessa, che troverà comunque modi e tempi per coinvolgere tutto il mondo associazionistico nel processo di elaborazione del progetto di riforma statutaria.
A tutti i partecipanti giungano i migliori auguri di buon lavoro, nella certezza che solo insieme riusciremo a salvaguardare le nostre particolari specialità, sempre più messe in discussione in questo tempo incerto e denso di incognite.
-
Val di Non – Sole – Paganella1 giorno fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento2 giorni fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
Trento1 giorno fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Rovereto e Vallagarina1 giorno fa
Ritrovato dopo due giorni il corpo di Willy, il ragazzo annegato nel lago di Lavarone
-
Trento1 giorno fa
Morì durante una pratica sadomaso a Trento: assicurazioni condannate a risarcire la famiglia
-
Val di Non – Sole – Paganella1 giorno fa
Escono di strada con la moto, deceduti due motociclisti
-
Val di Non – Sole – Paganella2 giorni fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento2 giorni fa
Grosso incendio presso la discarica Podetti. In azione decine di vigili del fuoco
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
Lavarone: anche oggi si cerca senza sosta il corpo di Willy
-
Rovereto e Vallagarina1 giorno fa
“Ciao Willy, avrai un intera comunità che pregherà e si ricorderà di te, buon viaggio” il saluto del Comune di Lavarone
-
eventi2 giorni fa
Miss Italia: ad Andalo vince la 18 enne Isabel Vincenzi
-
Trento3 giorni fa
1.000 euro ad una famiglia trentina: l’Hotel dovrà risarcire il 50% della vacanza
You must be logged in to post a comment Login