La parola al direttore
Battisti e Sauro, nel libro di Paolo Brogi
Ho partecipato, ieri, alla presentazione del libro "Impiccateli" di Paolo Brogi, alla Sala Rosa del Palazzo della Regione a Trento.

Ho partecipato, ieri, alla presentazione del libro "Impiccateli" di Paolo Brogi, alla Sala Rosa del Palazzo della Regione a Trento.
Il libro, come recita il sottotitolo " Cesare Battisti e Nazario Sauro, cosa resta della memoria dei due irredentisti a un secolo di distanza dallo loro tragica fine" offre l'occasione, da un lato, per l'approfondimento delle condizioni culturali, politiche ed economico-sociali in cui versavano terre italiane, sotto la sovranità austro-ungarica, dove le aspirazioni di quelle popolazioni trovarono, soprattutto nelle avanguardie intellettualmente più vivaci e consapevoli, genuini interpreti, come Battisti e Sauro, dell' inarrestabile processo storico di affermazione delle nazionalità.
Dall'altro lato, il libro è utile strumento, in coincidenza con il centenario della Grande Guerra ma non solo, per recuperare dall'oblio Uomini di valore come Battisti e Sauro che hanno sacrificato la vita per i loro ideali e per quella identità nazionale che va riscoperta e valorizzata, fuori dagli angusti cenacoli degli storici, a livello popolare.
L'evento presentato da Roberto De Bernardis, ha avuto protagonisti, oltre all'autore, Vincenzo Calì e Giuseppe Ferrandi. Presenti anche i nipoti di Cesare Battisti e il sindaco di Trento, presidente dell'Associazione Museo storico in Trento.
I due Eroi (che non hanno avuto in comune soltanto il boia austriaco: Cesare Battisti fu giustiziato il 12 luglio 1916 a Trento e Nazario Sauro, nemmeno un mese dopo, il 10 agosto 1916 a Pola), di idee socialiste, ruppero con il socialismo ufficiale, per la maggior parte neutralista, schierandosi per la guerra contro all'Austria-Ungheria. Dalle parole, cioè dai comizi interventisti di cui furono protagonisti, passarono ai fatti, arruolandosi, per combattere, nell'esercito italiano: Battisti negli Alpini e Sauro nella Regia Marina.
L'incontro è stato di sicuro interesse. Il racconto di Battisti e di Sauro, in larga misura condivisibile, al di là di alcune "sfumature" che risentono della personalità e delle convinzioni dei relatori.
L'autore si è chiesto e ha chiesto (il sindaco gli era seduto accanto) come sia possibile che Trento, città di Battisti, non gli abbia dedicato un Museo, mentre la casa dove è nato, nella centralissima piazza Duomo, sta cadendo a pezzi.
Brogi non sa che anche il Mausoleo sul Doss Trento avrebbe subito il medesimo, triste destino, se non avessi – lo rivendico – esercitato orgogliosa supplenza alla latitanza delle autorità, provocandone alla fine l'intervento.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena2 settimane fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento2 settimane fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana1 settimana fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento2 settimane fa
Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»
-
Trento2 giorni fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Trento2 settimane fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Fiemme, Fassa e Cembra3 giorni fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
You must be logged in to post a comment Login