Trento
Festival Trento: la crisi economica è la crisi umana
La crisi economica, la crisi di valori umani. “Solo le relazioni ci salveranno!”, con il saggista Riccardo Mazzeo e la scrittrice Mariapia Veladiano è stato un incontro atipico all’interno del Festival dell’Economia di Trento dove si parla di numeri e soprattutto di soldi.

La crisi economica, la crisi di valori umani. “Solo le relazioni ci salveranno!”, con il saggista Riccardo Mazzeo e la scrittrice Mariapia Veladiano è stato un incontro atipico all’interno del Festival dell’Economia di Trento dove si parla di numeri e soprattutto di soldi.
Ma le relazioni, i valori, l’umanità che ormai langue all’interno delle società orientate al profitto è probabilmente causa anche della crisi economica. L’alienazione, l’emarginazione, l’isolamento tecnologico ci hanno portati a essere una società che può connettersi da qualunque punto del pianeta ma di fatto ha annullato le relazioni umane. Gli interessi al primo posto, la fretta continua di rincorrere gli impegni, hanno tolto attenzione a ciò che più connota la dimensione umana cioè gli affetti.
“I luoghi delle relazioni sono molto spesso attraversati di corsa – ha spiegato la Veladiano -. Non li abitiamo, non li viviamo. Andiamo di fretta e se ci fermano siamo furibondi. Anche l’architettura è cambiata. Una volta il buon architetto esaltava il palazzo che era il simbolo della famiglia, oggi si esalta l’oggetto. Per stabilire una relazione va costruito un ponte e questo rappresenta una fatica”. Interessante la definizione dell’odierno “sadismo dei rapporti”, il piacere di sopraffare l’altro, sottolineato da una consuetudine internazionale della volgarità del linguaggio, esemplificato nelle parole di Trump e Berlusconi.
Le relazioni umane sono diventate secondarie rispetto alla dimensione materiale. L’umanità non è di moda, ciò che conta è proiettare una immagine di forza, essere in continua competizione, in atteggiamento di sfida contro il mondo. Economia fa rima con arroganza e individualismo. Una delle istituzioni più importanti per formare cittadini sani, la scuola, è stata via via distrutta con i tagli delle risorse. I genitori di oggi, definiti “imbelli” dai relatori, sono un lasciapassare verso qualsiasi permissivismo. Il messaggio per i giovani è che tutto è consentito e bisogna schiacciare gli altri. D’altro canto, anche i genitori troppo duri possono comportare danni alla personalità.
Occorrerebbe un Festival dell’Umanità, più che dell’Economia per sanare i rapporti, per ritrovare la dimensione reale di ciò che la società è, ovvero un insieme di individui umani, anche fragili, non certo delle macchine con lo scopo di trarre unicamente profitti. La triste ammissione dei relatori è che ai livelli più alti non esistono scrupoli, per non dire che si tratta di autentici “farabutti”. Come si fa a scardinare questa situazione disumana? “Con le parole. Le parole hanno grande potere”, ha affermato la scrittrice Veladiano.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento20 ore fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Giudicarie e Rendena5 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
-
Valsugana e Primiero2 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
You must be logged in to post a comment Login