Sport
Minibasket Aquila: da Trento a Cuba per far crescere la pallacanestro
Non solo grandi palcoscenici e campioni, l’Aquila lavora sempre con uno sguardo al futuro e questo non può che essere rappresentato dai giovani, anzi dai bambini che giocano con la palla a spicchi.

Non solo grandi palcoscenici e campioni, l’Aquila lavora sempre con uno sguardo al futuro e questo non può che essere rappresentato dai giovani, anzi dai bambini che giocano con la palla a spicchi.
I risultati della prima squadra bianconera negli ultimi due anni hanno favorito la diffusione e la voglia di provare a giocare a basket anche nei più piccoli desiderosi di imitare i loro modelli. Il settore minibasket della società è affidato al responsabile tecnico Guillermo Austin, professore di educazione fisica e allenatore che nel 2002 si è trasferito in Trentino dalla sua Argentina seguendo la moglie che ha giocato come pallavolista professionista all’ombra del Bondone. Da sei anni Austin collabora con l’Aquila per far crescere le nuove leve del basket regionale.
Il minibasket conta attualmente 250 bambini dai 5 agli 11 anni, suddivisi tra i sei centri sparsi per la città dove operano gli istruttori Antonio Montanaro, Laura Pallaoro, Moussa Dia, Lorena Mantovan, Stefano Dondio, Luca Zorzi, Tommaso Nista, Anna Bortolotti, Lorenzo Zanetti. Una parte dei piccoli atleti, quelli che si avvicinano alla palla a spicchi o con poca esperienza, disputa i campionati “open” mentre i prospetti più interessanti confluiscono nelle squadre “elite” che si allenano al PalaBocchi dove ci sono tre gruppi da 18 giocatori, divisi per categoria di età, che si allenano tre volte a settimana.
Oltre a giocare i campionati regionali la società si impegna a partecipare a diversi tornei fuori dai confini per poter permettere ai ragazzi di fare più esperienza possibile. “Quest’anno siamo andati due volte a Jesolo, una volta a Vicenza, a Trieste, a Bologna e a Brescia – spiega Austin -. Di solito si tratta di tornei ad invito che la società sceglie in base ai costi più accessibili e al livello. Ovviamente il basket non si ferma con la stagione estiva anzi è l’occasione per reclutare nuovi appassionati. Grazie alla presenza della nazionale italiana che si allenerà a Folgaria e giocherà a Trento, si terrà a giugno il camp “Piccoli Azzurri”, poi a fine mese sarà la volta dell’interessantissimo progetto a Cuba e quindi un altro camp in Val di Non a luglio”.
Cuba merita un discorso a parte. Dal 20 al 24 giugno infatti il club bianconero, con il supporto logistico de l'"Asociation Escuela de Futbol Habana", organizzerà la seconda edizione di un camp di pallacanestro per ragazzini cubani. Davide Dusmet, secondo assistente del coaching staff della Dolomiti Energia Trentino, si unirà a Austin per allenare 80 bambini selezionati dalla locale federazione.
Al fianco delle finalità sportive dell’iniziativa, saranno altrettanto importanti le ricadute sociali del progetto che si propone di contribuire alla scarsità di risorse e materiali trasmettendo nel contempo ai giovanissimi quei valori di uguaglianza, inclusione e cooperazione dello sport. Cuba era parsa già l'anno scorso ideale per dare un respiro internazionale alle attività di promozione della pallacanestro.
Avvalendosi quindi della partnership nata grazie al contributo di Maurizio Lavarian con l’“Asociacion Escuela de Futbol Habana”, progetto creato da un gruppo di ragazzi trentini appassionati di sport che già operano e lavorano da diversi anni a Cuba nel settore dell’import-export, era quindi nata l’idea di creare un camp di basket da svolgere a L’Avana.
Idea che alla luce del successo ottenuto l'anno passato (e reso possibile solo grazie al supporto logistico e ai contatti con le realtà locali garantiti da Alex Bombardelli e Sunamy Granado, referenti a L’Avana dell’associazione nata nel 2013 per promuovere l’attività calcistica ma presto ampliatasi ad altre discipline sportive grazie alla vision del presidente Marzio Fruner) è stata riproposta quest'anno, portando da 40 a 80 i ragazzi che suddivisi in quattro differenti gruppi si alleneranno quotidianamente sotto la guida tecnica dei coach bianconeri supportati da alcuni emergenti allenatori cubani.
Gli allenamenti, che coinvolgeranno ragazzi nati tra il 2000 e il 2005, si svolgeranno presso le strutture della Ciudad Deportiva de l'Avana. Austin e Dusmet consolideranno le occasioni di confronto tecnico con coach provenienti da una differente realtà culturale, economica e sportiva, assistendo inoltre agli allenamenti delle Nazionali cubane di basket
Infine per il progetto Trentino Basketball Academy, si svolgeranno in estate anche altri mini-camp nelle varie città che ospitano i centri minibasket delle altre società trentine. L’obbiettivo finale è allargare la base di appassionati per far crescere il livello della pallacanestro trentina. “Ciò può essere fatto anche e soprattutto aiutando le altre società che ruotano intorno all’Aquila a crescere – sottolinea Austin -. Ovviamente anche i risultati della prima squadra dovranno costituire un traino per attrarre sempre più ragazzini. Un ringraziamento particolare va al dirigente responsabile Alessio Bonetti che mi aiuta tantissimo nello svolgere il lavoro”.
-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento1 settimana fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/AlmaLaurea – Studio e lavoro, sempre buone le performance dell’Università di Trento
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Trento7 giorni fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Gravissimo frontale tra due mezzi pesanti a Loppio: interviene l’elisoccorso
-
Trento2 settimane fa
Morto Alessandro Tava dopo 20 giorni dall’incidente in A22
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login