Trento
Ddl sulla «buona scuola» in aula il 7 giugno. Oltre 3.000 gli emendamenti presentati dalle minoranze
Il presidente Bruno Dorigatti ha coordinato la Conferenza dei capigruppo consiliari, che ha definito – presente anche il vicepresidente Walter Viola – l'ordine del giorno per la prossima tornata consiliare, in calendario per le giornate di martedì 7, mercoledì 8 e giovedì 9 giugno prossimi.

Il presidente Bruno Dorigatti ha coordinato la Conferenza dei capigruppo consiliari, che ha definito – presente anche il vicepresidente Walter Viola – l'ordine del giorno per la prossima tornata consiliare, in calendario per le giornate di martedì 7, mercoledì 8 e giovedì 9 giugno prossimi.
Le minoranze hanno chiesto e ottenuto che si cominci con il consueto question time, cui seguirà la nomina di un membro del cda di Informatica Trentina. Quindi il piatto forte del programma, ossia l'esame del disegno di legge del presidente Ugo Rossi di riforma della materia scolastica (ddl 126/XV), dopo l'approvazione a livello nazionale della normativa cosiddetto della Buona Scuola.
Sempre le minoranze hanno imposto il non contingentamento dei tempi di discussione, che saranno sicuramente dilatati da una importante mole di emendamenti, sono infatti oltre 3.000 quelli presentati. Si preannuncia quindi una discussione molto sofferta dove le ritorsioni delle minoranze per il «colpo di mano» della maggioranza sul ddl contro l'omofobia bocciato e poi trasformato in mozione, potrebbero avere ripercussioni importanti sul ddl della scuola tanto voluto dal governatore Rossi.
Marino Simoni (Progetto Trentino), che si è rammaricato del fatto che con la recente mozione approvata dall'aula, non è stato valorizzato il doveroso ruolo della famiglia nell'educazione dei ragazzi alla non discriminazione per motivi di diversità sessuale. Per cercare di riequilibrare la normativa sul punto, Simoni ha detto che sarà presentata apposita proposta di ordine del giorno.
Progetto Trentino ha proposto alcuni emendamenti “di sostanza” al testo, molti dei quali accolti dalla Giunta. Ma Marino Simoni è tornato sul ruole della famiglia nell'educazione dei figli, «D'altra parte consideriamo determinante il riconoscimento del primato educativo della famiglia nell'educazione dei figli e quindi il ruolo assegnato ai genitori nel sistema scolastico e formativo. Primato educativo della famiglia e ruolo centrale dei genitori che è a nostro avviso indispensabile riaffermare in questo ddl quando arriverà in aula, rispetto ai contenuti della mozione proposta dalla maggioranza e approvata l'11 maggio scorso. Con quella discussa mozione – alla quale era stato ridotto il disegno di legge, fortemente criticato e osteggiato da noi e da altri esponenti delle minoranze – il Consiglio provinciale ha impegnato la Giunta a prevedere “Interventi di contrasto delle discriminazioni determinate dall'orientamento sessuale, dall'identità di genere o dall'intersessualità» – ha spiegato.
Rodolfo Borga (Civica Trentina) ha detto che sul tema omofobia c'è stata una forzatura da parte della maggioranza, definendola "un grande errore". Il capogruppo ha però escluso di voler avviare un ostruzionismo totale, mentre invece intende battersi su molte questioni di merito della normativa sulla scuola. Borga ha presentato oltre 1.400 emendamenti ostruzionistici sul ddl scuola, ma ne sta preparando molti altri, e ha depositato una mozione dove chiede alla giunta di applicare pienamente la normativa presente nella Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo e Convenzione Europa per la salvaguardia dei diritti dell’Uomo e delle Libertà fondamentali nell’attuazione della mozione n. 126/XV (omofobia) che riporta che sono i genitori gli unici che possono decidere sull'educazione dei propri figli.
Non solo, chiede anche alla giunta di riconoscere ai genitori di figli minorenni, o a chi su di questi comunque esercita la potestà parentale, la possibilità di non far partecipare i figli minori alle iniziative che riguardino i temi dell’identità sessuale o di genere e l’educazione alla sessualità ed all’affettività, anche assunte per il tramite dell’Azienda sanitaria.
L'ordine del giorno mira anche a riconoscere ai genitori di minorenne la possiblità di non far partecipare i figli a queste iniziative. Nel caso in cui la Giunta e la maggioranza accogliessero quest'ordine del giorno, Civica Trentina ritirerebbe gli emendamenti ostruzionistici portando avanti solo proposte correttive "di sostanza". Anche Maurizio Fugatti (Lega Nord Trentino) intende far discutere il Consiglio sia sul rapporto scuola-contrasto all'omofobia, sia di molti altri temi posti dal ddl Rossi sulla scuola.
Filippo Degasperi ha depositato 370 emendamenti sul ddl scuola.
Lucia Maestri, capogruppo del Pd, ha proposto un incontro preventivo per provare a dirimere i nodi principali che possono dividere l'aula.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena4 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina4 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Trento5 ore fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Quei sorpassi pericolosi sulla Statale 47… – IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login