Italia ed estero
Israele, mai così a destra: Netanyahu offre all’ultranazionalista Lieberman il ministero della Difesa
Le chiavi del dicastero più importante per la pace in Medio Oriente potrebbero finire in mano all'ultranazionalista Avigdor Lieberman (nella foto, a destra, con Benjamin Netanyahu), già ministro degli Esteri israeliano.

Le chiavi del dicastero più importante per la pace in Medio Oriente potrebbero finire in mano all'ultranazionalista Avigdor Lieberman (nella foto, a destra, con Benjamin Netanyahu), già ministro degli Esteri israeliano.
Lo scorso mercoledì, la svolta, con l'inizio dei negoziati tra il Likud, il partito del premier Benjamin Netanyahu, e il partito nazionalista Ysra'el Beiteinu, capeggiato da Avigdor Lieberman, ex ministro degli Esteri nei precedenti governi Netanyahu.
L'obiettivo di Netanyahu: allargare la maggioranza risicata in parlamento, che si regge su appena un voto di maggioranza alla Knesset, la camera unica israeliana. Consegnare il dicastero più importante di tutto il governo israeliano, questo il prezzo da pagare per far salire a bordo i cinque deputati di Ysra'el Beiteinu.
Una mossa che potrebbe consegnare al Paese il governo più a destra della sua storia, con un impatto potenzialmente devastante sulla politica interna ed estera israeliana. La maggioranza di governo è attualmente composta dal Likud, partito del premier e vincitore delle elezioni anticipate del 2015, da Kulanu, partito di centro-destra che ha espresso il ministro delle Finanze, Moshe Kahlon, da Casa Ebraica, partito sionista, capeggiato dal Naftali Bennett, ministro della Pubblica Istruzione, e dai partiti ultraortodossi Giudaismo Unito della Torah e Shas.
Avigdor Lieberman, 57 anni, già ministro degli Esteri, è noto per le sue posizioni estremiste. Risiede in un insediamento in Cisgiordania e ha ripetutamente criticato la politica di sicurezza dell'attuale governo, ritenuta “troppo morbida”.
Lo scorso marzo aveva presentato una lista di dieci condizioni per un suo ritorno al governo. Tra queste: il ripristino della pena di morte per i terroristi, la fine del controllo della Striscia di Gaza da parte di Hamas, la ripresa delle uccisioni mirate dei leader terroristi, la costruzione di duemila nuove unità abitative negli insediamenti in Cisgiordania e il divieto dei partiti arabi di presentarsi alle elezioni.
Alla vigilia delle ultime elezioni aveva addirittura proposto di “decapitare gli arabi sleali” e di “far firmare a tutti i cittadini israeliani un giuramento di fedeltà, pena la revoca della cittadinanza”.
La notizia della possibile nomina di Lieberman a prossimo ministro della Difesa ha scatenato le reazioni di stupore di tutti i partiti israeliani, anche perché interrompe una consolidata tradizione che ha sempre visto un'ex figura militare di alto livello alla guida di questo dicastero. Come ha notato il britannico Guardian, Lieberman ha lavorato al massimo come buttafuori in una discoteca moldava.
Se diventerà ministro, avrà la possibilità di trascinare il Paese in guerra e potrà decidere, in un verso o nell'altro, i prossimi sviluppi dell'annosa questione palestinese.
L'ingresso di Ysra'el Beiteinu nella formazione di governo è stato definito da alcuni come svolta fascista. Questi dichiarano che ora perlomeno il popolo israeliano deciderà di farla finita con Netanyahu, concedendo alla sinistra la possibilità di ritornare al potere dopo anni di digiuno.
Altri, invece, sostengono che il Lieberman ministro della Difesa sarà molto diverso dal politico provocatore degli ultimi mesi e rispolvererà la cautela che aveva contraddistinto il suo ultimo mandato da ministro degli Esteri.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Trento7 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Meteo1 giorno fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
You must be logged in to post a comment Login