Trento
Zeni: «quella dei profughi è una richiesta legittima»
L'assessore alla politiche sociali Luca Zeni è intervenuto dopo la nuova protesta dei richiedenti asilo che contestavano le lungaggini burocratiche per il riconoscimento dello status di profugo nel nostro paese.

L'assessore alla politiche sociali Luca Zeni è intervenuto dopo la nuova protesta dei richiedenti asilo che contestavano le lungaggini burocratiche per il riconoscimento dello status di profugo nel nostro paese.
«Così come siamo stati fermi nel condannare la manifestazione di qualche settimana fa a Trento Nord, per le modalità ed i motivi per cui si era svolta, così ora non possiamo non riconoscere che la manifestazione dei richiedenti asilo politico svoltasi stamani a Trento è stata, a quanto ci risulta, pacifica. Riteniamo legittima la richiesta di accelerare i tempi dell'esame delle richieste avanzate dai profughi in ordine al rilascio dei permessi di soggiorno, che consentirebbe loro anche di cercare un lavoro, in attesa del riconoscimento o meno dello status di rifugiato. Per quanto è in suo potere, la Provincia autonoma cercherà di dare il proprio contributo, lavorando di concerto con le autorità competenti». Così l’assessore Luca Zeni commenta la manifestazione che ieri mattina ha visto un centinaio di richiedenti asilo, ospiti della residenza Fersina di via al Desert, protestare pacificamente per le vie del centro storico di Trento, arrivando fino alla sede della Questura in Corso 3 Novembre.
«I profughi – chiarisce ancora Zeni – protestano per la lunghezza dei tempi necessari al rilascio dei permessi di soggiorno. Una problematica che conosciamo, che abbiamo già evidenziato e sulla quale stiamo ragionando con Questura e Commissariato del Governo, con cui proprio l’altro ieri abbiamo fatto un incontro. L'intero iter di valutazione delle richieste di asilo dovrebbe essere molto più veloce. Come Provincia, abbiamo dato la disponibilità ad impegnarci per sollecitare un accorciamento dei tempi burocratici e siamo pronti a farci carico di inviare una precisa richiesta in tal senso al Ministro Alfano. Il Trentino è terra accoglienza – aggiunge l'assessore Luca Zeni – all'interno di un quadro che esige grande responsabilità e rispetto da parte di coloro che ricevono accoglienza dentro il programma per i richiedenti asilo».
-
Trento1 settimana fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento4 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento5 giorni fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Politica2 settimane fa
Anche una delegazione Trentina alla conferenza di Fratelli d’Italia, Meloni: «E’ arrivato il nostro tempo»
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Papa Francesco: per l’Ucraina, contro “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia”
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Università di Trento: ecco il piano strategico fino al 2027
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Aziende1 settimana fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
You must be logged in to post a comment Login