La Sfera e lo Spillo
Napoli difende il secondo posto, Sassuolo è zona Europa, Frosinone in B
E’ un passato da giocatori senza la ribalta, una carriera da allenatori cominciata dall’inizio, sui campi polverosi di periferia. Il successo è lento costruito con pazienza e virtù, vincendo i campionati minori, lontano dal palcoscenico dorato e patinato della massima serie.

E’ un passato da giocatori senza la ribalta, una carriera da allenatori cominciata dall’inizio, sui campi polverosi di periferia. Il successo è lento costruito con pazienza e virtù, vincendo i campionati minori, lontano dal palcoscenico dorato e patinato della massima serie.
I due condottieri del posticipo nel giorno della “festa della mamma” rappresentano il calcio da libro cuore: passione, carattere e forza di volontà.
Nella notte torinese si dipingono i volti di Giampiero Ventura e quello di Maurizio Sarri: si festeggia la sfida, tra il tecnico genovese e quello nativo di Napoli.
-l’atmosfera
Domenica 8 maggio ore 20.45 si celebra allo stadio Olimpico Grande Torino la disputa tra Torino FC e SSC Napoli.
La serata meteo, in Piazza San Carlo è gradevole, lo sky è parzialmente rannuvolato e la temperatura misurata di sedici gradi centigradi.
I piemontesi si presentano sul green di Santa Rita dopo la vittoria contro l’Udinese (1-5) in terra friulana. La formazione di Sarri è reduce dal bis (2-1) del San Paolo rifilato alla Dea bergamasca.
-le formazioni e l’arbitro:
La guida tecnica granata schiera il modulo 3-5-2 con Padelli in porta. La difesa composta dal tris centrale con Bovo, Jansson e Gaston Silva; sugli esterni le frecce Zappacosta e Bruno Peres; la mediana confezionata da Acquah, Vives e Benassi; il tandem d’attacco con Belotti e Martinez.
Il fischietto dell’incontro è affidato al quarantatreenne Antonio Damato, di Barletta.
Scopriamo in archivio che l’arbitro pugliese esercita la professione di avvocato. Sul green di San Siro gli assistenti del “legale” sono Passeri e Marzaloni. Il quarto uomo è Barbirati. I giudici di linea sono Gervasoni e Giacomelli.
Lo staff di Castel Volturno sceglie il modulo 4-3-3 con Reina tra i pali. Il reparto difensivo confezionato da Hysaj, Albiol, Koulibaly e Ghoulam; davanti alla retroguardia si dispongono i gladiatori, Allan, Jorginho e Hamsik; in attacco il tridente con Callejon, Higuain e Insigne.
-i numeri
Nella disputa del girone d’andata nel golfo, è vittoria azzurra (2-1) con le reti di Insigne e Hamsik e il goal di Quagliarella.
E’ la partita numero 63 tra il Toro e il Ciuccio giocata nella città della magia: sono 25 i successi dei granata, 14 sono le vittorie dei Partenopei, 23 i pareggi.
Il percorso del tecnico ligure è caratterizzato da 12 vittorie, 9 pareggi e 15 sconfitte. Gli undici del coach napoletano, vantano 23 gli incontri vincenti, 7 sono i pareggi e 6 le disfatte.
Cinquanta sono le reti realizzate e cinquantuno (settima peggiore difesa) quelle subite dai padroni di casa. Settantaquattro (secondo migliore attacco) sono quelle all’attivo e trentuno (seconda migliore difesa) quelle al passivo per gli azzurri.
Le due compagini si presentano, prima della disputa, rispettivamente al decimo (a quota 45 punti) e al terzo posto (76 punti) nella volata finale.
-la cronaca:
La sfida tra Torino FC e SSC Napoli termina con la vittoria degli azzurri (1-2).
E’ la seconda sconfitta dei granata nell’impianto sportivo dedicato agli Invincibili.
Un velo di amarcord emoziona il parterre sabaudo, poiché alcuni protagonisti del tricolore del 1976 sfilano in passerella raccogliendo il caloroso tributo.
Sono tre punti fondamentali per il club di Aurelio De Laurentiis nella rincorsa al piazzamento Champions.
Nel primo tempo Hamšík e compagni menano la danza con autorità e dettano i tempi di gioco.
La truppa di Sarri domina il Toro con arguzia tattica, velocità di esecuzione e qualità cristallina.
Hamšík raccoglie una respinta della difesa di Jansson e aziona Gonzalo Higuain che trafigge Padelli (al minuto 12).
El Pipita con 33 segnature (in 34 presenze) aggancia Antonio Valentin Angelillo (stagione interista del 1958-59) nella classifica storica dei cannonieri stagionali.
Il nuovo record da battere per l’attaccante argentino è quello di Gunnar Nordahl (35 reti nel torneo 1949-50 e/o 34 reti nel 1950-51).
Il possesso di palla è aritmeticamente azzurro; il pressing, le folate e le verticalizzazioni da manualistica del football rappresentano le eccellenze sul green.
Il team granata è imbrigliato dalle trame avvolgenti dei Partenopei che limitano le ripartenze.
Il tempo di annotare la marcatura che gli ospiti concedono il bis. La sfera giocata da Jorginho per Hamšík libera José María Callejón che devia sotto misura nel sacco piemontese (al minuto 20).
La linea bassa di Ventura è sfilacciata, sbanda priva di coperture nella mediana e Gonzalo Higuain colpisce il legno (al minuto 23).
Dopo la ricreazione e il tè caldo, il Napoli abbassa i ritmi e prova a gestire il match.
Sugli sviluppi di un lancio di Vives, Bruno Peres inventa una traiettoria beffarda che batte Reina, non infallibile nella circostanza (al minuto 66).
Nel finale gli ospiti calano dal punto di vista fisico e mentale, il Toro tenta la rimonta senza riuscire nell’impresa.
Finiscono sul taccuino dei cattivi, Albiol, Bovo, Jansson e Benassi, sanzionati dall’arbitro con il cartellino giallo. Sui titoli di coda l’arbitro Damato espelle Vives (doppia ammonizione) per l’intervento scomposto su Allan.
-il punto
Ventitré sono le reti realizzate nella trentaseiesima giornata di serie A. Tre, sono le vittorie tra le mura amiche (Roma, Inter e Verona), cinque vittorie esterne (Napoli, Sassuolo, Milan, Lazio e Genoa), due sono i pareggi (Atalanta-Udinese e Fiorentina-Palermo).
Dopo 3.330 minuti la classifica è la seguente: Juventus (88 punti) – Napoli (79 punti) – Roma (77 punti) – Inter (67 punti) – Fiorentina (61 punti) – Sassuolo (58 punti)- Milan (57 punti) – Lazio (54 punti) – Chievo (49 punti) – Genoa (46 punti) -Torino (45 punti) – Empoli (43 punti) – Atalanta (42 punti) – Bologna (41 punti) – Sampdoria (40 punti) – Udinese (39 punti) – Palermo ( 36 punti) – Carpi (35 punti) – Frosinone (31 punti) – Verona (28 punti).
Per la classifica capocannoniere, Gonzalo Higuain comanda con trentatré centri, podio d’argento a Dybala e Bacca con diciassette timbri, la medaglia di bronzo attribuita a Icardi con sedici reti.
-il tabellino in pillole:
Verona-Juventus (2-1) 43' -rigore- Toni (V), 55' Viviani (V), 93' -rigore- Dybala (J)
Atalanta-Udinese (1-1) 10' Zapata (U), 19' Bellini (A)
Frosinone-Sassuolo (0-1) 85' Politano (S)
Sampdoria-Genoa (0-3) 3' Pavoletti (G), 27' e 73' Suso (G)
Carpi-Lazio (1-3) 23' Bisevac (L), 32' Candreva (L), 73' Klose (L), 84' Mbakogu (C)
Roma-Chievo (3-0) 18' Nainggolan (R), 39' Rudiger (R), 85' Pjanic (R)
Bologna-Milan (0-1) 40’ –rigore- Bacca (M)
Inter-Empoli (2-1) 12’ Icardi (I), 37’ Pucciarelli (E), 40’ Perisic (I)
Finisce a reti bianche: Fiorentina-Palermo (0-0).
-il post:
La prossima settimana va in scena la 38° giornata di campionato; cala il sipario sul torneo di serie A 2015-2016.
Emanuele Perego www.emanueleperego.it www.perego1963.it
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Sondaggio Index, per Giorgia Meloni si apre un’autostrada. Il M5s cola a picco
-
Trento2 settimane fa
Vasco si prepara per il concerto correndo nei boschi dell’Altopiano della Paganella -IL VIDEO
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Il Giro d’Italia passa in Val di Non: le indicazioni per la viabilità
-
Io la penso così…2 settimane fa
17 maggio, Giornata internazionale contro omofobia: la beffarda violazione della libertà educativa dei genitori
-
Musica2 settimane fa
Scelti i sei gruppi che saliranno sul palco prima del grande concerto di Vasco Rossi
-
Io la penso così…2 settimane fa
Adunata alpini Rimini: i lumaconi e il «me too» nostrano
-
Trento1 settimana fa
Dove alloggia Vasco in Trentino? Ecco svelato il mistero – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Si perdono in montagna con il cellulare scarico: paura per due giovani a Borgo Valsugana
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Furioso incendio a Segno
-
Trento2 settimane fa
“Una settimana al Vasco Live”: ecco gli scatti del cantante sul palco della ‘Trentino Music Arena’
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Follia in monopattino sulla statale 47 – IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login