Italia ed estero
La favola di Sadiq Khan: Londra ha il suo primo sindaco musulmano
È una favola moderna quella di Sadiq Khan, da ieri nuovo sindaco di Londra. Secondo i primi risultati, infatti, il candidato laburista avrebbe ottenuto il 44% dei voti, contro il 35% di Zac Goldsmith, il rivale conservatore.

È una favola moderna quella di Sadiq Khan, da ieri nuovo sindaco di Londra. Secondo i primi risultati, infatti, il candidato laburista avrebbe ottenuto il 44% dei voti, contro il 35% di Zac Goldsmith, il rivale conservatore.
Il nuovo primo cittadino londinese è a tutti gli effetti l'icona di un'Inghilterra che cambia. 45 anni, avvocato per i diritti umani, Sadiq Khan è figlio di due migranti pachistani sbarcati nella capitale britannica in cerca di un futuro migliore.
È cresciuto a Earlsfield, in periferia, in uno di quegli alloggi popolari che lo stato assegna ai più poveri. Il padreautista di bus, la madre sarta, il nuovo primo cittadino di Londra racconta di essere cresciuto “vedendo i suoi lavorare in continuazione” e di aver seguito fin da giovanissimo il loro esempio. “Fin da ragazzino facevo ogni lavoretto che riuscivo ad accaparrarmi, distribuivo giornali, lavavo le macchine ai vicini, d'estate davo una mano in un cantiere”, ricorda Khan.
Il giovane Khan progettava di iscriversi a medicina e provare a fare ildentista. Ma, su consiglio di un'insegnante e influenzato dalla serie televisiva “L.A. Law” (avvocati a Los Angeles), alla fine scelse di studiare giurisprudenza. Dopo la laurea alla University of North London, decise di specializzarsi in diritti umani e diventare un vero e proprio paladino delle minoranze.
Nonostante la giovane età, è un volto noto della politica londinese da più di dieci anni. Esponente dell'ala moderata del Partito Laburista, Khan è entrato nel Parlamento britannico nel 2005. Nel 2010 ha aiutato Ed Miliband ha conquistare la leadership del partito. L'11 settembre scorso ha vinto le primarie per presentarsi come candidato laburista alle elezioni per il nuovo sindaco di Londra.
A dispetto dei colpi bassi del suo rivale conservatore, Zac Goldsmith, che l'ha accusato di essere vicino all'estremismo o, addirittura, al terrorismo, Khan è tutt'altro che amato dagli ambienti radicali londinesi. Nel 2013 si è beccato anche una fatwa dall'imam di Bradford, per aver pronunciato un “sì” blasfemo alla legge sulle nozze gay.
Khan, nella sua eccezionale modernità, ben simboleggia la complessità di una grande metropoli come Londra. “Mi sento musulmano, britannico, laburista, marito, padre e tifoso del Liverpool… Sono pro-businesse pro-Unione Europea”, così si presenta. La lotta contro il divario crescente tra ricchi e poveri, la costruzione di più case per la classe media e la sicurezza: questi sono i suoi cavalli di battaglia.
Il primo sindaco musulmano di una grande metropoli europea non è solo il segno del tempo che cambia. Con la vittoria di ieri, Khan si è imposto nel suo partito come voce progressista, in contrasto con il socialismo antiquato dell'attuale leader, Jeremy Corbyn, e potenzialmente in grado di rinnovare il marchio laburista, salvandolo da un tracollo annunciato.
Potrebbe essere solo l'inizio di un qualcosa di molto più grande.
-
Trento6 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento2 settimane fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Giudicarie e Rendena1 giorno fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Rovereto e Vallagarina1 giorno fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento1 settimana fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
You must be logged in to post a comment Login