Italia ed estero
Fortezza Europa: l’Austria cede alla paura e si inginocchia alla destra nazionalista
Anche l'Austria cede al fascino perverso della destra nazionalista. Netto vincitore del primo turno delle elezioni presidenziali di domenica è Norbert Hofer (nella foto), candidato del Partito della Libertà Austriaco (Freiheitliche Partei Österreichs – Fpö), che con il 35 per cento delle preferenze ha preceduto il verde Alexander van der Bellen, fermo a quota 21 per cento. Il prossimo 22 maggio i due si sfideranno al ballottaggio.

Anche l'Austria cede al fascino perverso della destra nazionalista. Netto vincitore del primo turno delle elezioni presidenziali di domenica è Norbert Hofer (nella foto), candidato del Partito della Libertà Austriaco (Freiheitliche Partei Österreichs – Fpö), che con il 35 per cento delle preferenze ha preceduto il verde Alexander van der Bellen, fermo a quota 21 per cento. Il prossimo 22 maggio i due si sfideranno al ballottaggio.
Il Fpö è un partito considerato comunemente come nazionalista e di destra populista. È spesso associato al nome di Jörg Haider, controverso ex governatore della Carinzia che lo guidò fino al 2005. In parlamento i suoi deputati siedono, insieme a quelli del Front National e della Lega Nord, nel gruppo euroscettico “Europa delle Nazioni e delle Libertà”.
Norbert Hofer, la nuova stella del partito, è un ingeniere di 45 anni, dall'aria rassicurante, che ama andare in giro armato di pistola e che ha già promesso di sfiduciare il governo, una volta presidente, se questo non adotterà una linea più dura sulla questione dei migranti.
I partiti tradizionali sono nel panico. Per loro domenica si è consumata una disfatta senza precedenti: il socialista Rudolf Hundstorfer e il popolare Andreas Khol sono rimasti entrambi bloccati all'11 per cento. Una debacle che molti attribuiscono alla loro incapacità di gestire la crisi dei migranti conformemente alle aspettative della popolazione.
“Abbiamo scritto la storia, oggi inizia una nuova era politica”, ha esultato Heinz-Christian Strache, leader del Fpö. Potrebbe avere ragione. La vittoria della destra si tradurrà necessariamente in un irrigidimento della politica austriaca sulla questione dei migranti. Salvo miracoli, la minaccia di Vienna di chiudere il Brennero è destinata ormai a diventare realtà.
Insieme all'Austria, troppi Paesi in Europa stanno valutando la possibilità di ricorrere a una soluzione nazionalista. L'Europa stessa è tentata di rinchiudersi in una fortezza, incurante del dramma che si sta consumando ai suoi confini.
Chiudere gli occhi sulla realtà geopolitica circostante, però, è un lusso che l'Europa non può concedersi. La deriva nazionalista è una scorciatoia che conduce dritta al baratro.
Per non essere travolti dalla crisi dei migranti, i governi europei devono vincere le paure della gente, non assecondarle. Il fallimento dei partiti tradizionali in Austria è lì a ricordarlo.
-
Trento2 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro3 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo6 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
You must be logged in to post a comment Login