Trento
A22: ecco i rappresentanti della Regione nel nuovo consiglio di amministrazione
La Giunta regionale stamani ha approvato in maniera definitiva i nomi dei propri rappresentanti in seno al Consiglio di Amministrazione di Autostrada del Brennero spa, in scadenza il prossimo 28 aprile.

La Giunta regionale stamani ha approvato in maniera definitiva i nomi dei propri rappresentanti in seno al Consiglio di Amministrazione di Autostrada del Brennero spa, in scadenza il prossimo 28 aprile.
Come socio di maggioranza relativa, la Regione Trentino Alto Adige si è fatta carico di formare una lista unica che rappresenti sia la volontà dei soci e rispecchi anche le varie esigenze del territorio.
Considerato che tale lista deve soddisfare, oltre a tutti i requisiti di legge, anche le norme in tema di rappresentanza di genere, e preso atto dell'indisponibilità degli altri soci a modificare le proprie indicazioni, l’esecutivo regionale ha provveduto a riformulare la rosa di nomi che era stata indicata nella seduta dello scorso 6 aprile.
Al posto dell’ingegner Antonio Armani è stata pertanto designata l’avvocato Angela Esposito che insieme ad Andrea Girardi, Walter Pardatscher e Maria-Anna Gasser Fink comporrà dunque la rappresentanza della Regione nel nuovo CDA.
“L’obiettivo – ha detto il presidente Ugo Rossi – è quello di presentare una lista che assicuri alla società una governance stabile, che possa gestire con continuità operativa i prossimi delicati passaggi che prevedono la trasformazione dell’Autobrennero in società “in-house” totalmente pubblica, secondo l’intesa con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti che ha garantito il rinnovo della concessione”.
La Giunta ha inoltre designato i membri del Collegio sindacale. Come sindaci effettivi sono stati individuati dalla Giunta regionale Cristina Odorizzi e Veronika Skocir, invece come sindaci supplenti sono stati nominati Martha Florian von Call e Nicola Zanoner.
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki
You must be logged in to post a comment Login