Italia ed estero
Carte prepagate online: l’Italia è sul podio europeo
C'era un tempo in cui, quando si navigava su Internet, la paura di poter commettere un errore fatale era sempre presente, ad ogni angolo del web.

C'era un tempo in cui, quando si navigava su Internet, la paura di poter commettere un errore fatale era sempre presente, ad ogni angolo del web.
Soprattutto quando si trattava di acquistare qualcosa online, temendo di lasciare pericolose tracce relative ai propri dati personali e alla carta di credito, e di vedersela clonare nel giro di pochi istanti. Oggi quella paura non c'è più: acquistare sul web è diventato comodo e particolarmente sicuro, grazie alla carta prepagata.
CARTE PREPAGATE: COSA SONO E COME FUNZIONANO – Le carte prepagate sono un sistema di pagamento emesso dalle banche, dietro il versamento di una piccola cifra iniziale. Si tratta di un mezzo molto comodo, utilizzabile anche su Internet, che permette al possessore di spendere solo ed esclusivamente la cifra che ha scelto di caricare sulla sua carta, evitando così di sforare coi pagamenti e di evitare di diffondere i propri dati personali sul web. Inoltre, essendo dotate di IBAN, funzionano come veri e propri conti correnti. Uno dei migliori esempi, in tal senso, sono le carte Hello Free di Hello Bank: queste carte prepagate online, infatti, consentono di fare acquisti sul web in agilità, e di venir ricaricate velocemente anche attraverso l'App specifica e la piattaforma di home banking.
IL SUCCESSO DELLA CARTA PREPAGATA IN EUROPA – Sia in Italia che negli altri paesi europei, il successo di questa modalità di pagamento viene testimoniata dai dati raccolti da Visa Europa, con un aumento dell'emissione di queste carte di circa il 10% rispetto al 2015. Ma la vera notizia non è questa: stando alla ricerca, infatti, l'Italia non solo è riuscita a raggiungere il podio per quantità di carte prepagate emesse, ma è anche riuscita nell'impresa di piazzarsi al primo posto, preceduta solo dagli Stati Uniti nel mercato mondiale delle prepagate. Il fatto che il nostro Paese abbia superato autentici colossi del calibro di Francia, Germania e Spagna, fa chiaramente intendere quanto lo shopping sul web stia diventando un fattore rappresentante della rinnovata fiducia dei cittadini nei confronti dei pagamenti online.
I DATI RELATIVI AL BOOM, DELLE CARTE PREPAGATE IN ITALIA – L'Italia sul tetto dell'Europa: una frase che capita raramente di dire e per questo ancora più preziosa considerando che il mercato di cui si parla è uno dei più importanti in questo momento di passaggio. Stando a quanto emerso dall'indagine di Visa Europe, infatti, il mercato delle prepagate in Italia ha portato ad un volume d'affari superiore ai 45 miliardi di euro, con un totale di quasi 40 miliardi spesi attraverso il pagamento via POS: cifre spaventose che portano l'incremento rispetto al 2015 al 12%. D'altronde è facile immaginare il perché di questo boom: le carte prepagate non solo sono semplici da utilizzare, ma infondono grande sicurezza quando si acquista sul web, dato che non sono clonabili dai truffatori.
- Fiemme, Fassa e Cembra3 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dopo oltre 3 mesi oggi finalmente nessun decesso. Sempre in calo i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: in continuo calo i ricoveri, oggi 2 decessi
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: oggi 7 decessi. Ricoveri e terapie intensive sempre in calo, somministrati 16 mila vaccini
- Bolzano4 settimane fa
Benno Neumair, spunta il giallo degli attrezzi scomparsi. Indagano gli inquirenti
- Telescopio Universitario4 settimane fa
Università e Coronavirus: esami a distanza devastanti e con conseguenze disastrose. Ma pochi ne parlano
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
A Pordenone «Happy Land» il parco artificiale intitolato a Mirko Toller
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: morta a 96 anni la mamma di Laura Perselli. Non ha mai saputo della scomparsa della figlia
- Alto Garda e Ledro4 settimane fa
Alto Garda: si allungano i tempi per la riapertura della Gardesana orientale e della Strada provinciale 37
- Italia ed estero3 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
You must be logged in to post a comment Login