Trento
A Trento il Dreier Landtag per discutere di collaborazione transfrontaliera
La dodicesima seduta congiunta delle Assemblee legislative delle Province Autonome di Trento e di Bolzano e del Land Tirolo austriaco (Dreier Landtag) – con il Land Vorarlberg e il Comune bellunese di Cortina d’Ampezzo in veste di osservatori – si riunirà a Trento la prossima settimana.

La dodicesima seduta congiunta delle Assemblee legislative delle Province Autonome di Trento e di Bolzano e del Land Tirolo austriaco (Dreier Landtag) – con il Land Vorarlberg e il Comune bellunese di Cortina d’Ampezzo in veste di osservatori – si riunirà a Trento la prossima settimana.
L’assise a cadenza biennale o triennale è stata celebrata nel 2011 a Merano e nel 2014 a Schwaz ed ora viene quindi ospitata dal Trentino.
Nella storica sala Depero a palazzo della Provincia siederanno i 35 consiglieri provinciali di Trento, i 35 colleghi di Bolzano e i 36 membri del Tiroler Landtag, affrontando anzitutto il testo di una mozione legata alla scottante questione dei controlli alla frontiera del Brennero e dell’esodo di profughi verso l’Europa, poi altre 26 proposte di mozione che intendono sostanziare in molti settori economici e sociali la collaborazione transfrontaliera tra i tre territori.
Si comincia mercoledì 20 aprile alle ore 14.00 – nella sede del Consiglio regionale – con una riunione della Commissione interregionale del Dreier Landtag, che metterà mano al testo definitivo delle proposte di mozione da sottoporre all’assemblea plenaria.
I lavori di quest’ultima cominceranno alle ore 16.30 e saranno presieduti dal presidente del Consiglio provinciale di Trento, Bruno Dorigatti. Al suo intervento seguiranno quelli dei colleghi presidenti Thomas Widmann (Bolzano), Herwig Van Staa (Innsbruck) e Harald Sonderegger (Bregenz).
Ci sarà poi un’esibizione del coro della Sat di Trento, quindi seguiranno gli interventi ufficiali dei presidenti degli esecutivi dei tre territori: Ugo Rossi, presidente della Provincia di Trento ma anche del Gect Euregio, il gruppo europeo di cooperazione territoriale fra Trento, Bolzano e Innsbruck; Guenther Platter, Landeshauptmann del Land Tirolo; Arno Kompatscher, presidente della Provincia di Bolzano.
Dalle 18.30 alle 19.30 potranno avere inizio i lavori assembleari veri e propri, con la trattazione del documento già impostato di recente a Brennero e relativo appunto all’emergenza confini/profughi.
I lavori proseguiranno quindi per l’intera giornata di giovedì 21 aprile, dalle ore 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18. Ad avviare i lavori mercoledì sarà il presidente Rossi con una relazione riferita all’operatività del Gect Euregio.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Trento4 settimane fa
Da stasera il Trentino è in zona rossa fino al 27 dicembre: Ecco gli aggiornamenti dei trasporti pubblici
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Val di Non: Crm aperti la vigilia di Natale, chiusi il pomeriggio del 31 dicembre
- Aziende4 settimane fa
Novità AstroOlab: arriva il marketing Oroscopo 2021
- economia e finanza3 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento4 settimane fa
Per andare a Messa si potrà uscire dal comune: ecco le disposizioni per le celebrazioni in Diocesi e le messe con l’arcivescovo Lauro
- Trento4 settimane fa
Chico Forti tornerà finalmente in Italia
You must be logged in to post a comment Login