Trento
Facebook “leggerà” le foto ai non vedenti.

Il colosso californiano lancia un servizio di lettura delle foto per gli utenti non vedenti. I computer interpreteranno le immagini e creeranno didascalie che gli screen reader leggeranno ai surfer con disabilità.
I social stanno diventando strumenti di comunicazione sempre più visuale. Foto, video e disegni tappezzano le bacheche di ciascuno di noi, anche perché un post con immagine ha il 100% di possibilità in più di essere letto e visto. Ogni giorno, per esempio, vengono caricate oltre 2 miliardi di foto su Facebook. Una transizione che mortifica, e rende ancora più frustrante, la navigazione per le persone con disabilità visive. Il mondo virtuale che aveva permesso una maggiore socialità a chi non vede, torna lentamente a essere “escludente”?
Da qualche tempo il Facebook’s Accessibility Team è al lavoro per mettere a punto un servizio, da prima disponibile in inglese e poi man mano nelle edizioni locali, che sfrutta l’intelligenza artificiale dei computer per decodificare e “tradurre” le immagini in stringhe testo. Questa transcodificazione consente agli screen reader, i software utilizzati dai ciechi per accedere ai contenuti online (questi applicativi sono in grado di ripetere solo i testi) di “leggere” le immagini e le descrizioni e quindi di far comprendere a un non vedente il contenuto di ciascuna foto.
Una soddisfazione anche per Matt King, ingegnere elettronico del team, diventato cieco a causa di una retinite pigmentosa, che racconta: «In tutto il mondo sono più di 39 milioni le persone non vedenti, e più di 246 milioni hanno una grave disabilità visiva. Speriamo che la nostra nuova tecnologia di text to speech aiuti l’esperienza sociale di tutti i non vedenti per far sì che anche loro possano godere del social network al pari degli altri utenti».
Non vi aspettate un sistema perfetto, secondo il colosso californiano il software è “istruito” per riconoscere circa 80 oggetti e attività consuete. Ma man mano che sarà utilizzato il sistema si auto-perfezionerà.
Alcuni degli oggetti che la nuova tecnologia può riconoscere sono:
– Trasporti: auto, barche, aerei, bicicletta, treno, strada, moto, autobus.
– Ambiente: all’aperto, montagna, albero, neve, cielo, mare, acqua, spiaggia, onde, sole, erba.
– Sport: tennis, nuoto, stadio, basket, baseball, golf.
– Cibo: gelato, sushi, pizza, dessert, caffè.
– Aspetto: bambino, occhiali, barba, sorridente, gioielli, scarpe e selfie.
Facebook arriva però secondo nel mondo dei social, il mese passato Twitter aveva introdotto una funzione simile, lasciata però alla “buona volontà” degli utenti che possono scrivere una didascalia descrittiva a favore dei non vedenti.
Questo articolo riprende, con lievi modifiche, un testo di Simone Fanti apparso su IoDonna.it del 06.04.2016
{facebookpopup2}
-
Trento1 settimana fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento4 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento5 giorni fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Politica2 settimane fa
Anche una delegazione Trentina alla conferenza di Fratelli d’Italia, Meloni: «E’ arrivato il nostro tempo»
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Papa Francesco: per l’Ucraina, contro “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia”
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Università di Trento: ecco il piano strategico fino al 2027
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Aziende1 settimana fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
You must be logged in to post a comment Login