Telescopio Universitario
Ateneo: al via le prove di ammissione della sessione primaverile

Aprile rappresenta un mese decisivo per una parte significativa di aspiranti matricole dell’Università di Trento. Le giornate che migliaia di futuri studenti dell’Ateneo si sono segnati sul calendario per la sessione di primavera dei test di ammissione sono quelle di oggi, domani e venerdì 8 aprile e la data di venerdì 22 aprile.
Nel dettaglio, da oggi a venerdì si svolgono i test online Tolc per i candidati che desiderano iscriversi a Ingegneria civile, Ingegneria industriale e Ingegneria per l'ambiente e il territorio. Da quest’anno, infatti, il numero programmato è stato esteso anche a questi tre corsi e quindi sarà possibile accedere ai corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico offerti dall’Ateneo solo con il superamento delle prove di ammissione.
Per il Tolc (che si svolgerà al Polo scientifico e tecnologico "Fabio Ferrari" a Povo), sono previste poi altre due sessioni estive di test, il 15 luglio e il 2 settembre. Le iscrizioni al test online Tolc, per chi ha scelto Trento come sede di esame, sono 468.
Si tratta di test nazionale, erogato su piattaforma informatizzata, promosso e gestito dal Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l'Accesso (Cisia) a cui aderisce anche l’Università di Trento. Ai fini dell’ammissione ai corsi di laurea dell’Ateneo di Trento è possibile sostenere la prova anche in una delle altre sedi messe a disposizione da Cisia sul territorio nazionale.
Sempre venerdì 8 aprile è in programma poi il test congiunto di area scientifica per l’ammissione ai corsi di laurea in Fisica, Informatica, Ingegneria dell'informazione e organizzazione d'impresa, Ingegneria dell’informazione e delle comunicazioni, Matematica e il test unificato per l’ammissione ai corsi di studio in Giurisprudenza, Interfacce e tecnologie della comunicazione, Scienze e tecniche di psicologia cognitiva, Servizio Sociale, Sociologia, Studi internazionali.
Per i test unificati, rispetto alla sessione primaverile dello scorso anno, si registra un incremento totale di circa 300 iscrizioni che porta a 2.653 le iscrizioni per la giornata del prossimo 8 aprile.
Come è ormai tradizione l’Ateneo prevede anche quest’anno la possibilità di sostenere queste prove, oltre che a Trento, in una delle sedi decentrate di Mantova, Roma, Bari e Palermo. Opportunità molto apprezzata dalle aspiranti matricole: un quinto delle iscrizioni totali, infatti, è associato a una delle sedi decentrate. Nello specifico, è Mantova a registrare il maggior numero di iscrizioni (227), seguita da Bari (143), Palermo (87) e Roma (82).
A seguire un’altra importante data di test della sessione primaverile è prevista per il 22 aprile, quando si svolgeranno le prove valide per l’ammissione ai corsi di laurea in Beni culturali, Filosofia, Lingue moderne, Studi storici e filologico-letterari e il test unificato per l’ammissione ad Amministrazione aziendale e Diritto, Economia e Management, Gestione aziendale (questo corso anche con possibilità di iscrizione part time).
Per entrambi i test è ancora possibile iscriversi fino al 13 aprile (ore 12). I candidati possono scegliere se svolgere il test a Mantova, Roma, Bari e Palermo oltre che a Trento. Inoltre, in virtù della collaborazione attivata con l’Università degli Studi di Padova, l’Università Ca’ Foscari di Venezia, l’Università degli Studi di Verona, l’Università degli Studi di Trieste e l’Università degli Studi di Udine, è possibile per i candidati interessati ai corsi di Economia sostenere la prova anche nelle sedi di Padova, Venezia, Verona, Vicenza, Udine, Trieste e Pordenone con la possibilità, se ammessi, di immatricolarsi nella sede universitaria preferita.
Le iscrizioni, ancora aperte, per il momento sono 1.338. A una settimana dal termine, è un dato che lascia prevedere un numero di candidature per l’ammissione a questi Dipartimenti analogo se non superiore a quello dello scorso anno, quando per gli stessi corsi si erano registrate poco meno di duemila iscrizioni.
A inizio estate saranno pubblicate le date, le informazioni e le modalità per concorrere alla ulteriore sessione estiva di test che si svolgeranno dal 25 agosto fino ai primi giorni di settembre.
Per ulteriori informazioni: http://webmagazine.unitn.it/news/ateneo/8037/ammissione-ai-corsi-di-studio-anno-accademico-2016-2017
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Trento7 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo1 giorno fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
You must be logged in to post a comment Login