Voce - Bolzano
Ciclabile Bolzano – Caldaro: va chiusa perché sta franando, ma nessuno fa nulla.
BOLZANO – Sta diventando un vero caso la questione discarica vecchia e ciclabile Bolzano-Caldaro, tratto di Bolzano.

BOLZANO – Sta diventando un vero caso la questione discarica vecchia e ciclabile Bolzano-Caldaro, tratto di Bolzano.
Il caso era finito sui banchi della giunta circa 20 giorni fa attraverso un'interrogazione presentata in Consiglio Provinciale che ha fatto emergere che da anni sembra non esservi alcuna manutenzione su quel tratto di ciclabile che ora è divenuta pericolosa. I problemi gravi cominciano venti metri dopo Ponte di Ferro, verso Appiano, dove il lato nord ovest di discarica vecchia sta franando, per vari motivi: il principale è che proprio sotto la discarica vecchia e sotto ENDAS nel ’90 – ’92 per i lavori gallerie MEBO hanno utilizzato la dinamite avvertibili le esplosioni anche in via Ortles a 1,2 km di distanza, l’altro motivo che sospetto è l’eccessivo peso della massa rifiuti sul Kaiserberg che unitamente alla forte umidità determinata dell’arsenico li conferito in grandi quantità nel settembre del 1965 ne determina l’instabilità).
Prima della frana, 3 metri dopo Ponte di Ferro è invece parte della ciclabile che sta lentamente franando a valle, non è emergenza pressante ma bisognerebbe intervenire comunque, il dislivello è circa di 4 metri, 10 metri dopo la frana verso Appiano la stessa cosa c’è un bradisismo, la ciclabile solo in pochi punti presenta cordoli in c.a. al suo lato destro e quindi le acque meteoriche ne danneggiano il limite destro ove vi è staccionata. Il pericolo è presente per circa 40 metri.
Sommando il bradisismo appena dopo Ponte di ferro circa 15 metri lineari, il fronte frana altri 15 metri, e il bradisismo presente dopo la frana di 40 metri si hanno circa 70 metri pericolosi per frane, senza tenere conto che nell’ultimo tratto da me elencato in prossimità ciclabile ove vi è l’area sosta vi è presente arsenico e amianto malamente coperto di terra e in attesa di essere rimosso con la bonifica che partirà ad ottobre.
La staccionata sta con parte della ciclabile crollando a valle, cosa che avviene da anni senza alcun intervento. Il presidente Circoscrizione Don Bosco Ing. De Piccoli recatosi sul posto il 27 febbraio resosi conto come ingegnere delle gravi criticità presenti in quel sito ha dato comunicazione ai tecnici comunali senza vi fosse ad ORA risposta.
Il De Piccoli che ha visitato bunker Opera 19 e 20 presenti a poca distanza frana e molto altro da me guidato ha dei fenomeni di lento scivolamento a valle della ciclabile poche foto, la ciclabile appena si entra in Appiano è perfetta. La ciclabile andrebbe chiusa per essere messa in sicurezza.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 giorni fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento2 giorni fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
Trento1 giorno fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Rovereto e Vallagarina1 giorno fa
Ritrovato dopo due giorni il corpo di Willy, il ragazzo annegato nel lago di Lavarone
-
Trento1 giorno fa
Morì durante una pratica sadomaso a Trento: assicurazioni condannate a risarcire la famiglia
-
Val di Non – Sole – Paganella2 giorni fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Val di Non – Sole – Paganella1 giorno fa
Escono di strada con la moto, deceduti due motociclisti
-
Trento2 giorni fa
Grosso incendio presso la discarica Podetti. In azione decine di vigili del fuoco
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
Lavarone: anche oggi si cerca senza sosta il corpo di Willy
-
Rovereto e Vallagarina1 giorno fa
“Ciao Willy, avrai un intera comunità che pregherà e si ricorderà di te, buon viaggio” il saluto del Comune di Lavarone
-
eventi3 giorni fa
Miss Italia: ad Andalo vince la 18 enne Isabel Vincenzi
-
Trento3 giorni fa
1.000 euro ad una famiglia trentina: l’Hotel dovrà risarcire il 50% della vacanza
You must be logged in to post a comment Login