Trento
Safer Internet Month: un mese per riflettere sui rischi del web, la parola alle scuole
Il Safer Internet Month (11 febbraio – 11 marzo), nato come spin off dal Safer Internet Day è un percorso della durata di un mese sull’uso consapevole della rete e dei social aperto a studenti, insegnanti e genitori delle scuole medie e superiori del Trentino.

Il Safer Internet Month (11 febbraio – 11 marzo), nato come spin off dal Safer Internet Day è un percorso della durata di un mese sull’uso consapevole della rete e dei social aperto a studenti, insegnanti e genitori delle scuole medie e superiori del Trentino.
Il Safer Internet Month è un percorso sull’uso consapevole della rete e dei social aperto a studenti, insegnanti e genitori delle scuole medie e superiori del Trentino. "Social verso real nella relazione fra giovani" è lo slogan dell'evento di quest’anno, per attirare l'attenzione dei giovani e della popolazione su temi sempre di forte attualità: i rischi della rete, la cittadinanza digitale, le potenzialità del web e le prassi di navigazione efficace e sicura.
La giornata del Safer Internet Day, che si è tenuta l’11 febbraio, ha dato il via ad un mese di itinerari sperimentali – chiamato appunto “Safer Internet Month” dall'11 febbraio all'11 marzo – nei quali le scuole trentine hanno potuto riformulare, anche attraverso percorsi inediti e creativi, gli stimoli e gli input trasmessi loro dagli esperti di settore.
L'evento è coordinato dall'Agenzia per la famiglia con il Dipartimento della Conoscenza provinciale, in collaborazione con il difensore civico e garante dei minori e la Questura di Trento e l'11 marzo sarà seguito via streaming da centinaia di studenti trentini, che potranno partecipare ai dibattiti tramite il lancio di live tweet.
Il Safer Internet Month troverà conclusione nel convegno previsto per l’11 marzo, ore 9.30, presso l’Auditorium del Liceo Galilei di Trento, in cui verranno presentati i lavori svolti nelle scuole nel mese di febbraio e si tireranno le fila del lavoro svolto anche attraverso le testimonianze di diversi relatori, tra i quali il medico, psicoterapeuta e scrittore Alberto Pellai, il difensore civico e Garante per i minori Daniela Longo e Mauro Cristoforetti di “Save the children”.
Il Safer Internet Month sarà inoltre preceduto da un Convegno cittadino sui temi del SID, che si terrà giovedì 10 marzo, ore 20.00, presso il Teatro Baldessarini di Villa Lagarina con Alberto Pellai e Daniela Longo.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Sondaggio Index, per Giorgia Meloni si apre un’autostrada. Il M5s cola a picco
-
Trento2 settimane fa
Vasco si prepara per il concerto correndo nei boschi dell’Altopiano della Paganella -IL VIDEO
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Il Giro d’Italia passa in Val di Non: le indicazioni per la viabilità
-
Io la penso così…2 settimane fa
17 maggio, Giornata internazionale contro omofobia: la beffarda violazione della libertà educativa dei genitori
-
Musica2 settimane fa
Scelti i sei gruppi che saliranno sul palco prima del grande concerto di Vasco Rossi
-
Io la penso così…2 settimane fa
Adunata alpini Rimini: i lumaconi e il «me too» nostrano
-
Trento1 settimana fa
Dove alloggia Vasco in Trentino? Ecco svelato il mistero – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Si perdono in montagna con il cellulare scarico: paura per due giovani a Borgo Valsugana
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Furioso incendio a Segno
-
Trento2 settimane fa
“Una settimana al Vasco Live”: ecco gli scatti del cantante sul palco della ‘Trentino Music Arena’
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Follia in monopattino sulla statale 47 – IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login