Italia ed estero
Il ritorno di WikiLeaks: come gli Stati Uniti continuano a spiare l’Europa
Questa settimana i media nazionali e internazionali hanno avuto di che parlare circa un nuovo capitolo delle intercettazioni statunitensi dei nostri interessantissimi politici europei.

Questa settimana i media nazionali e internazionali hanno avuto di che parlare circa un nuovo capitolo delle intercettazioni statunitensi dei nostri interessantissimi politici europei.
Sembra proprio che in Europa ci si stupisca ancora del fatto che le conversazioni telefoniche di personaggi noti e meno noti, del mondo politico occidentale vengano sistematicamente registrate, ascoltate e, a volte capita, rese note e pubbliche.
Nel nostro Paese l’ultima vicenda riportata da noti quotidiani italiani, riguarda casi di intercettazioni che risalgono ormai al 2011 e che hanno visto coinvolto l’allora Primo Ministro Silvio Berlusconi.
Pare che i file, resi noti dalla notissima organizzazione di Julian Assange, WikiLeaks, riguardino un rapporto top secret risalente all’ottobre di quell’anno nel quale vengono riportati i commenti di Capi di Stato quali Nicolas Sarkozy e Angela Merkel circa le pressioni esercitate sul governo italiano per la risoluzione rapida del problema del debito pubblico.
Nulla di troppo sconvolgente, dunque.
Eppure da ciò che ci raccontano ormai da giorni, sembra proprio che qualcuno si meravigli ancora del fatto che i nostri potenti alleati controllino tutti i nostri movimenti. L’NSA, la National Security Agency, agenzia statunitense che si occupa di sicurezza nazionale, ha il compito primario di assicurare che nulla violi l’integrità del territorio dello Stato.
Tuttavia, l’agenzia si occupa anche di proteggere i dati sensibili e top secret che passano attraverso gli organi governativi per evitare che informazioni strettamente riservate finiscano nelle mani sbagliate.
Il monitoraggio dei dati ha riguardato e riguarda anche i maggiori alleati statunitensi ed è difficile pensare che i governanti europei non se lo aspettassero e che ancora oggi non se lo aspettino. Come più di tre anni fa, le intercettazioni nei confronti dell’establishment tedesco fece infuriare la Merkel, oggi ad indignarsi sono i politici italiani.
In risposta alle critiche che si sono levate contro le attività dell’NSA nei confronti degli alleati europei, il Presidente statunitense, Barack Obama, ha deciso di estendere la protezione accordata ai cittadini americani circa la privacy anche a chi cittadino non è e i cui dati finiscano in qualche modo negli archivi del governo americano.
Gli stranieri, così come i governi dei Paesi alleati, che riusciranno a dimostrare che i loro dati siano stati archiviati nei database statunitensi e svelati senza il loro consenso, potranno fare causa al governo degli Stati Uniti.
Di sicuro, nell’era della tecnologia, anche noi comuni cittadini abbiamo perso la nostra privacy e la garanzia sulla sfera personale, spesso e volentieri per nostra stessa mano, è andata assottigliandosi progressivamente con il boom dei social network.
Tuttavia, troppo allarmismo forse nuoce un po’ a tutti, soprattutto in considerazione del fatto che per l’NSA le nostre conversazioni telefoniche sono del tutto ininfluenti.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Politica2 settimane fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Ieri sera le prove luci sul gigantesco palco per Vasco Rossi – IL VIDEO
-
Bolzano2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Scuola trentina: gli studenti che hanno una buona immagine di sé hanno un rendimento scolastico più alto
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco: confermati gli orari delle corse straordinarie per il rientro
-
Trento2 settimane fa
Su Voce24news le «incredibili» interrogazioni di Lucia Coppola
-
Politica1 settimana fa
Sondaggio Index, per Giorgia Meloni si apre un’autostrada. Il M5s cola a picco
-
Trento2 settimane fa
Vasco Rossi “in volo” sopra Trento e la Trentino Music Arena – IL VIDEO
-
Musica2 settimane fa
Euregiorock Contest: ecco i sedici finalisti. Sul palco anche il Coro Genzianella
You must be logged in to post a comment Login