Trento
“Lavoro agile” : la giornata dedicata al telelavoro
“La società contemporanea è liquida”, teorizza il sociologo Zygmunt Bauman, protagonista – tra l’altro – di un intervento storico al Festival dell’Economia di Trento di qualche anno fa.
“La società contemporanea è liquida”, teorizza il sociologo Zygmunt Bauman, protagonista – tra l’altro – di un intervento storico al Festival dell’Economia di Trento di qualche anno fa.
Ebbene se la liquidità fa oramai parte della nostra quotidianità, la stessa liquidità può permeare i modelli organizzativi della nostra società. E proprio su questo assunto si muove la Giornata del lavoro agile che in Italia e, anche, in Trentino è fissata per giovedì prossimo, 18 febbraio 2016.
Promossa dal Comune di Milano, la Giornata vede l’adesione della Provincia autonoma di Trento, tra le prime amministrazioni in Italia a sostenere – ed attuare, grazie a TelePat – la qualità del lavoro.
“Lavoro agile” è infatti – come sottolineano i responsabili del Dipartimento organizzazione del personale della Provincia – una modalità di lavoro che non richiede una postazione fissa in ufficio e consente ai dipendenti di svolgere i propri compiti ovunque: “E’ una modalità che soddisfa chi lavora e rende le imprese più competitive”.
La Provincia autonoma di Trento ha aderito alla Giornata del lavoro agile con le seguenti iniziative: oggi si è svolto un seminario per i dirigenti della pubblica amministrazione trentina, degli enti e delle società strumentali con gli esperti dell’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano; sono poi previste due giornate formative (23 e 24 febbraio 2016) per i direttori della Provincia sul nuovo accordo “TelePat 2.0” del dicembre scorso e dedicato al telelavoro, considerato in Trentino una misura organizzativa più che di welfare.
Inoltre, in occasione della Giornata del lavoro agile (18 febbraio), è prevista un'attività di sensibilizzazione all’iniziativa da parte dell’Agenzia per la Famiglia, la natalità e le politiche giovanili nei confronti di tutte le organizzazioni che hanno aderito ai percorsi di certificazione Family friendly.
Inoltre, per dimostrare che il telelavoro, se gestito e compreso non limita la pubblica amministrazione, ma è un'opportunità, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, ha chiesto ai dirigenti e direttori di favorire giovedì prossimo il lavoro a distanza del personale già coinvolto nel progetto TelePat.
Attualmente in Provincia sono 238 le persone che lavorano in modalità di telelavoro strutturato (130 a domicilio e 108 in telecentri) e 33 i responsabili che svolgono la propria attività anche con il telelavoro mobile. Prossimamente è previsto un bando per 300 nuove postazioni domiciliari e presso telecentri, oltre all’avvio della sperimentazione di circa 50 postazioni di smart working a costo zero per la Provincia ed altrettante nuove postazioni di lavoro mobile per dirigenti e direttori.
Alla Giornata del lavoro agile 2016 aderiscono in tutta Italia aziende private, enti pubblici e studi professionali. L’elenco dell’edizione 2016 comprende, oltre alla Provincia autonoma di Trento, anche il Comune di Milano (promotore), i Comuni di Genova e Città di Torino, l’Università degli Studi di Ferrara, multinazionali come Nestlè, Philips, Tre, Volvo, L’Oreal e Tim, la Banca Popolare di Milano, Legambiente, Adecco, Politecnico di Milano, ed altre circa 150 tra aziende ed enti.
Le edizioni 2014 e 2015 hanno dimostrato – conti alla mano – che i dipendenti delle aziende ed enti aderenti hanno risparmiato in media 2 ore in un solo giorno. In una sola giornata di lavoro agile sono stati evitati circa 150 mila chilometri nel 2014 e 170 mila chilometri nel 2015, altrimenti percorsi con mezzi a motore privati o pubblici.
“Tutto questo – sottolineano ancora i promotori – va a vantaggio dell’ambiente e della qualità della vita dei dipendenti, oltre al miglioramento della competitività delle imprese”, si perché lavoro agile significa – in sintesi – lavorare bene per lavorare meglio e… di più.
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Sbanda, va in contromano e rischia di scontrarsi con altre auto prima di entrare in statale – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Rovereto: ancora atti vandalici, la città è l’incubo degli automobilisti
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
You must be logged in to post a comment Login