Trento
Statuto speciale: Civica Trentina spiega le ragioni dell’astensione al voto
In occasione dell’avvenuta approvazione del disegno di legge istitutiva della Consulta per lo Statuto speciale per il Trentino – Alto Adige/Südtirol, Civica Trentina ha scelto e dichiarato, come si sa, il voto di astensione.
In occasione dell’avvenuta approvazione del disegno di legge istitutiva della Consulta per lo Statuto speciale per il Trentino – Alto Adige/Südtirol, Civica Trentina ha scelto e dichiarato, come si sa, il voto di astensione.
Le motivazioni di questa decisione, tutt’altro che espressione di disinteresse, da parte del partito pare siano originate dalla profonda preoccupazione che, come gruppo, condividono relativamente al momento storico che l’Autonomia trentina, per la verità da qualche tempo, sta attraversando e per gli attacchi concentrici che Roma costantemente e impunemente vibra nei confronti del Trentino.
I motivi dell'astensione al voto finale sono fondamentalmente due.
Secondo Civica Trentina l’autonoma speciale ci è dovuta, soprattutto per la presenza delle minoranze linguistiche della lingua ladina e della Valle di Fassa, "a buon diritto riteniamo di aver assistito ad un triste spettacolo, – spiegano – per usare un eufemismo, rispetto al clamoroso silenzio del rappresentante della Valle di Fassa, che non si è minimamente attivato a far sì che un rappresentante del Comun generale de Fascia – istituita con Legge provinciale 10 febbraio 2010, n. 1 – fosse incluso nella Consulta. Per ovvie ragioni ritenevamo che spettasse a questo rappresentante attivarsi in tal senso, promuovendo la presentazione di un emendamento, ma così, purtroppo, non è stato".
In seconda battuta c’è la questione dell’emendamento – che Civica Trentina ha ritirato su richiesta espressa della maggioranza – che prevedeva l’adesione alla Consulta di un esponente del consiglio provinciale dei giovani: "ne è stato chiesto il ritiro perché avrebbe creato un precedente, è stato detto, rispetto ad altre organizzazioni che nulla c’entrano con il Consiglio provinciale a differenza del “Consiglio provinciale dei giovani”, istituito dal Consiglio provinciale con la Legge provinciale 28 maggio 2009, n. 7". – osservano i vertici di Civica Trentina
"Alla luce di questi due episodi, che la dicono lunga sulla volontà di stimolare la partecipazione alla Consulta per lo Statuto, riteniamo quanto mai opportuna non soltanto l’astensione di Civica Trentina al voto di ieri, ma pure un atteggiamento di cautela rispetto a un passaggio che potrebbe rivelarsi gravemente lesivo per la nostra Autonomia" – terminano i consiglieri provinciali di Civica Trentina.
Da segnalare che anche Manuela Bottamedi del Patt si è dichiarata contraria durante la votazione. Da segnalare anche una piccola polemica avvenuta ieri in consiglio per un post di Lorenzo Baratter che si dichiarava primo firmatario del disegno di legge in questione.
Le minoranze si sono scatenate contro il capogruppo del Patt accusandolo di voler rivendicare meriti che non gli spettano. Poi Baratter ha chiarito che per primo firmatario intendeva "in ordine alfabetico", cosa che ha anch scritto sul suo profilo di facebook. Si conclude quindi la prima tornata del 2016 in consiglio.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento2 settimane fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento1 settimana fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento7 giorni fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vola per 500 metri sull’Ortles, muore il 23 enne Sebastiano Battisti
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!
You must be logged in to post a comment Login