Trento
Biblioteca Comunale: nuova sala di lettura per gli young-adults.
La fascia di età in cui si legge di più è quella dei 15-17enni, lo afferma il rapporto 2015 dedicato alle abitudini di lettura in Italia realizzato dall’Istat, l’Istituto Nazionale di Statistica.
La fascia di età in cui si legge di più è quella dei 15-17enni, lo afferma il rapporto 2015 dedicato alle abitudini di lettura in Italia realizzato dall’Istat, l’Istituto Nazionale di Statistica.
Risulta anche che la fascia d’età tra gli 11 e i 19 anni è l’unica della popolazione italiana in cui i lettori sono più del 52,3 per cento, mentre la media italiana di chi legge almeno un libro all'anno è del 41,4 per cento.
Elemento che condiziona in modo determinante l’esperienza della lettura e il rapporto con i libri è l’ambiente familiare. Stando ai dati, le abitudini di lettura degli adolescenti sono molto condizionate da quelle dei genitori: fra i giovani lettori di età compresa tra i 6 e i 14 anni, i figli di genitori che a loro volta leggono sono più del doppio rispetto ai figli di genitori non lettori.
Le biblioteche pubbliche possono con la loro presenza accompagnare questi comportamenti a buona ragione considerati virtuosi, e proprio per favorire ulteriormente l'esperienza di lettura e il rapporto con i libri dei giovani, la Biblioteca comunale di Trento ha aperto in questi giorni una sala riservata ai ragazzi dai 14 ai 18 anni.
Dopo l'apertura della nuova Biblioteca ragazzi presso la splendida Palazzina Liberty, e di conseguenza il trasferimento dei giovanissimi lettori fino ai 13 anni, presso la sede di via Roma viene dedicato uno spazio ai ragazzi che rientrano nella fascia d'età definita Young-adults, Giovani adulti, in una sala che per le sue caratteristiche si presta anche allo studio in gruppo.
Da lunedì scorso i ragazzi in età di scuola media superiore, oltre al soppalco di sala Manzoni, hanno a disposizione nella sede centrale altri 24 posti per la lettura e per lo studio. La sala esclusivamente riservata ai 14-18enni si affaccia lungo il corridoio del piano terra, facilmente raggiungibile e nello stesso tempo isolata nella sua nuova funzione.
In questa nuova sala di lettura e studio sono state spostate alcune raccolte: i romanzi per ragazzi e ragazze dai 14 anni in su e i 750 fumetti che si trovavano in sala Manzoni, inoltre sono a disposizione sugli scaffali un'enciclopedia e dei dizionari.
-
Trento1 settimana fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Io la penso così…3 giorni fa
Il caso di Giovanni Verga vietato per la Scuola del Trentino Alto Adige
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Fiemme, Fassa e Cembra1 settimana fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Trento2 giorni fa
Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Trento2 giorni fa
Ex Sit/Atesina: la Mak Costruzioni vince l’appalto
-
Trento4 giorni fa
Marvin Vettori e il rapper Tony Effe ai ferri corti. Scoppia la rissa a Milano
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles
You must be logged in to post a comment Login