Trento
Polfer Trento: 4.500 clandestini fermati nel 2015
Gli Uffici Polfer della Provincia di Trento, nel corso dell’anno appena passato, hanno assicurato 1.350 servizi di vigilanza in Stazione e 409 scorte a treni viaggiatori nonché servizi di pattuglia automontata lungo la linea ferroviaria. Nel corso dell’attività sono state identificate 6.466 persone di cui 2.587 stranieri.
Gli Uffici Polfer della Provincia di Trento, nel corso dell’anno appena passato, hanno assicurato 1.350 servizi di vigilanza in Stazione e 409 scorte a treni viaggiatori nonché servizi di pattuglia automontata lungo la linea ferroviaria. Nel corso dell’attività sono state identificate 6.466 persone di cui 2.587 stranieri.
Durante i servizi di prevenzione e di repressione dei reati è stata tratta in arresto 1 persona e 43 sono state denunciate a piede libero. L’attività della Sottosezione Polfer di Trento si inserisce in un quadro operativo particolarmente impegnativo per il Compartimento Polfer per Verona ed il Trentino Alto Adige che ha fronteggiato il fenomeno dei migranti in transito verso il Nord Europa. Una situazione che ha comportato la predisposizione di numerosi servizi dedicati comprese le collaborazioni diplomatiche a scorte trilaterali svolte in collaborazione con le polizie tedesche ed austriaca che partono proprio dallo scalo trentino.
Oltre ai servizi legati alla gestione del fenomeno migratorio, il Compartimento Polfer per Verona e il Trentino Alto Adige ha assicurato numerosi servizi di prevenzione e repressione dei reati sia in uniforme che in abiti borghesi. Nel corso del 2015, gli operatori Polfer hanno garantito, complessivamente, 12.430 servizi di vigilanza scalo, 2.948 scorte a convogli ferroviari e sono stati assicurati 923 servizi antiborseggio in abiti civili sia a bordo treno che in Stazione.
Le persone identificate nel corso dei servizi di prevenzione e repressione, nella tratta Trento Verona, dei reati sono state 44.731 di cui 23.988 cittadini stranieri, 4.500 dei quali risultati in posizione irregolare sul territorio nazionale.
3.067 persone sono state denunciate a piede libero all’Autorità Giudiziaria, con un aumento percentuale rispetto all’anno 2014 pari al 402%; 42 sono state tratte in arresto. Sono stati sequestrati 16 kg di hashish, 2,5 kg di eroina e circa 0,5 kg di cocaina con un incremento percentuale rispetto al 2014 pari al 1.158%.
Gli Uffici Compartimentali hanno svolto attività investigativa specialistica sugli incidenti ferroviari ed hanno elevato 439 sanzioni amministrative per violazioni al Regolamento di Polizia Ferroviaria o al Codice della Strada. Particolare attenzione è stata dedicata al fenomeno dell’allontanamento volontario di minori con il rintraccio di 20 adolescenti.
Il bilancio complessivo che si ricava dai dati dell’attività svolta nel 2015 evidenzia, rispetto al 2014, una diminuzione dei reati in danno dei viaggiatori pari al 56% in meno per i furti ed al 33% in meno per le rapine.
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
-
Politica2 settimane fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 236 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Ieri sera le prove luci sul gigantesco palco per Vasco Rossi – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco: confermati gli orari delle corse straordinarie per il rientro
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Scuola trentina: gli studenti che hanno una buona immagine di sé hanno un rendimento scolastico più alto
You must be logged in to post a comment Login