Trento
Servizi socio-educativi per la prima infanzia: aperte le iscrizioni
Sono aperte le iscrizioni per l'accesso ai servizi socio-educativi per la prima infanzia.
Sono aperte le iscrizioni per l'accesso ai servizi socio-educativi per la prima infanzia.
1) La domanda di ammissione ai nidi d’infanzia comunaliper l’anno educativo 2016/2017, può essere presentata fino al 30 aprile 2016.
La domanda deve essere presentata dal genitore o da chi ne fa le veci (tutore o affidatario) al Servizio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport.
Nella domanda il richiedente deve indicare:
· le sue complete generalità;
· la situazione complessiva del bambino e del nucleo familiare di riferimento;
· la situazione economica del nucleo familiare attraverso l'attestazione ICEF rilasciata da un CAF abilitato;
· il/i nido/i prescelto/i;
· ogni altro elemento utile ad acquisire d'ufficio le informazioni dichiarate nella domanda.
E' possibile presentare domanda sia per il servizio di nido a tempo pieno sia per il servizio a tempo parziale, indicando due preferenze.
2) L'iscrizione ai servizi integrativi Centro Genitori e Bambini e Spazio Gioco "Giocastello”per l'anno educativo in corso, è invece possibile in qualsiasi momento dell'anno.
Il Centro Genitori e Bambini è un servizio educativo la cui caratteristica è quella di offrire a genitori e ai loro bambini (di età da 0 a 36 mesi), la possibilità di incontrarsi e condividere momenti di relazione e di gioco con altri genitori e bambini Le iscrizioni sono aperte presso la sede di Via al Torrione 10, dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 12.30 e ogni mercoledì e venerdì pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30 nell'ambito dello spazio “Conoscersi al Centro” (tel. 0461 – 261414).
3) Lo Spazio Gioco “Giocastello” presso la struttura di Via Petrarca 9, è un servizio socio-educativo per bambini dai 18 mesi ai 3 anni che offre la possibilità di condividere momenti di gioco con altri bambini ed adulti educatori sperimentandosi nelle prime relazioni.
Il servizio è aperto dal lunedì al venerdì con possibilità di scegliere i giorni e l'orario di frequenza. E' possibile richiedere la frequenza per minimo 2 ore al giorno e massimo 3 ore, per almeno 2 giorni alla settimana e 2 mesi consecutivi. La domanda deve essere presentata al Servizio Servizi all'Infanzia, Istruzione e Sport.
Per ogni ulteriore informazione è possibile consultare il sito www.comune.trento.it > aree tematiche > servizi all’infanzia, oppure a rivolgersi al Servizio Servizi all’infanzia, Istruzione e Sport del Comune di Trento, Via Alfieri, 6 – tel. 0461 884365 – 884177, orario di apertura al pubblico dal lunedì al venerdì 8.30 – 12, giovedì 8 – 16.
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Sbanda, va in contromano e rischia di scontrarsi con altre auto prima di entrare in statale – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Rovereto: ancora atti vandalici, la città è l’incubo degli automobilisti
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
You must be logged in to post a comment Login