Trento
Giornata del riuso per bambini e ragazzi
Le giornate del riuso sono un’occasione per scambiarsi oggetti non più utilizzati ma ancora in buono stato, contribuendo così a ridurre la produzione di rifiuti e dando la possibilità ad altri di riutilizzarli allungandone in questo modo la “vita”.
Le giornate del riuso sono un’occasione per scambiarsi oggetti non più utilizzati ma ancora in buono stato, contribuendo così a ridurre la produzione di rifiuti e dando la possibilità ad altri di riutilizzarli allungandone in questo modo la “vita”.
Questi eventi nascono per invitare i cittadini a dare un chiaro segnale: quello che non ci serve ma è ancora utilizzabile non deve finire in discarica.
Questa volta la Circoscrizione San Giuseppe Santa Chiara propone una giornata del riuso particolare e ha pensato ai più piccoli, i cittadini del futuro, protagonisti di un pomeriggio all'insegna della condivisione e della sostenibilità. La presidente Maria Grazia Zorzi crede molto in questa iniziativa: “Abbiamo voluto coinvolgere i bambini e i ragazzi fino ai 14 anni perché siamo convinti che i giovani siano il primo vero motore del cambiamento di pensiero e di stile di vita”.
L'appuntamento è per martedì 29 dicembre dalle ore 14.00 presso l'Auditorum in via Giusti 35 a Trento. Oltre a scambiare giocattoli, i bambini e ragazzi potranno partecipare anche a laboratori creativi: da una vecchia maglietta ad una borsa multiuso, un modo veloce e originale per recuperare le vecchie t-shirt dimenticate nell'armadio e costruzione di strumenti musicali e animaletti con materiale di recupero. Alle 16.30 verrà inoltre offerta una gustosa merenda biologica per tutti.
Ma come funziona la Giornata del Riuso per bambini e ragazzi? Ecco i passi da seguire.
Si deve cercare a casa o nella cantina, ma anche in quel cassetto chiuso che ormai da tempo non si apre più giocattoli, ancora in buono stato. Si possono portare al massimo 10 oggetti, ad eccezione di cassette vhs e abbigliamento. Importante che non ci siano cose rotte, in cattivo stato oppure sporche. Al banco di registrazione ognuno lascerà gli oggetti portati da casa e potrà prendere dei buoni che consentono di prendere al massimo 5 oggetti che liberamente si possono portare a casa.
La manifestazione si conclude alle 18. Dalle 18 alle 18.30 sarà possibile ritirare gli oggetti rimanenti senza alcuna limitazione. Eventuali giochi avanzati verranno regalati in beneficenza.
Per informazioni
Paolo Negri – Consigliere circoscrizionale
Cell: 334 600 1271
Email: [email protected]
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Dopo il caos attorno al video, arriva la risposta dell’APT Valsugana
-
Trento6 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Offerte lavoro1 giorno fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
San Valentino col bacio Gay, bufera sull’Apt della Valsugana
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo4 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
You must be logged in to post a comment Login