Trento
Il saluto di Ugo Rossi ai dirigenti della Provincia
“Dovete continuare a sentirvi la classe dirigente di un territorio davvero “speciale” che dentro un mondo sempre più piccolo e globale è chiamato ad affrontare sfide di grande complessità”.
“Dovete continuare a sentirvi la classe dirigente di un territorio davvero “speciale” che dentro un mondo sempre più piccolo e globale è chiamato ad affrontare sfide di grande complessità”.
Con queste parole il governatore del Trentino Ugo Rossi ha salutato nel pomeriggio i dirigenti della Provincia, nel corso del tradizionale incontro per lo scambio degli auguri in vista delle prossime festività. Rossi, che era accompagnato da parte della Giunta provinciale e dal direttore generale della Provincia Paolo Nicoletti, ha ringraziato la dirigenza per la qualità e la professionalità dell’impegno mostrato in questo 2015 in favore della comunità trentina, con l’obiettivo di rilanciare lo sviluppo e di continuare a garantire la coesione sociale.
“Tutti noi ci troviamo a lavorare in condizioni di grande particolarità – ha detto Rossi – perché di fatto abbiamo le competenze di un piccolo stato, che deve trovare un equilibrio fra centro e periferia, fra regole europee e nazionali e la necessità di sostenere il proprio sistema economico".
“Come può un piccolo territorio funzionare ed essere utile, al tempo stesso, ai propri cittadini, all’Europa e all’Italia. E’ questo il tema principale che dobbiamo affrontare" ha spiegato Rossi, che ha ricordato l’impegno, assunto in ambito Euregio, di realizzare una scuola di alta formazione post universitaria per formare quadri amministrativi con un approccio europeo.
“Dobbiamo essere in grado di dare ai nostri cittadini e alla comunità, tutti gli strumenti possibili per affrontare queste sfide e sono convinto che la nostra classe dirigente abbia le carte in regola per svolgere questo compito, perseguendo la strada dell’innovazione, che la nostra Autonomia ha sempre saputo cogliere”.
“Credo che per raccontare questo 2015 – ha detto Paolo Nicoletti – si possa usare il sostantivo “protagonismo”, perché dopo un avvio di legislatura sicuramente complesso e difficile, abbiamo saputo rimboccarci le maniche e rimetterci in gioco, ragionando su nuovi paradigmi ed impegnandoci al massimo per interpretare la fase di grande trasformazione che stiamo vivendo”.
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Sbanda, va in contromano e rischia di scontrarsi con altre auto prima di entrare in statale – IL VIDEO
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Rovereto: ancora atti vandalici, la città è l’incubo degli automobilisti
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento1 settimana fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
You must be logged in to post a comment Login