La Voce della FAI CISL
Contratto aziendale cantine Mezzacorona: la trattativa si è arenata
La Fai e la Flai, unitamente alle rispettive RSA, analizzate le recenti controproposte da parte dell'azienda si sono viste costrette a riconfermare lo stato di agitazione in Mezzacorona Sca, proclamato alcune settimane fa.
La Fai e la Flai, unitamente alle rispettive RSA, analizzate le recenti controproposte da parte dell'azienda si sono viste costrette a riconfermare lo stato di agitazione in Mezzacorona Sca, proclamato alcune settimane fa.
Tale decisione – riporta una nota della Fai Cisl – è maturata alla luce della indisponibilità della Dirigenza a riconoscere ai dipendenti un adeguato livello salariale e delle corrette relazioni sindacali. Ricordiamo che l'Azienda vanta un marchio riconosciuto a livello internazionale, che è uno dei maggiori Gruppi del settore vitivinicolo italiano e che dichiara fatturati in crescita con liquidazioni importanti ai soci.
Mezzacorona è retta dal vice presidente della Federazione Trentina delle Cooperative, Rigotti, «ma, in spregio ai valori cooperativistici che la dovrebbero distinguere, – spiega il segretario Fulvio Bastiani – applica ai propri dipendenti un contratto di lavoro meno favorevole rispetto a quello previsto dalla stessa Federazione. Da anni infatti, la contrattazione di secondo livello esplicitamente prevista dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro applicato è ferma al palo con l'azienda testardamente ostinata a disattendere la norma che riconosce, tra l'altro, ai lavoratori privi di questa tutela un elemento economico sostitutivo».
Bastiani ricorda le parole pronunciate da Giorgio Fracalossi, neo presidente FTC, “Le nostre imprese devono avere attenzione per il bilancio, i conti devono quadrare, ma il nostro obiettivo era e rimane quello di fornire buoni servizi e buon lavoro a beneficio di tutta la comunità”.
«Ebbene, i lavoratori iscritti alle Organizzazione Sindacali di categoria, non capiscono però dove sia andato a finire lo spirito cooperativistico della loro azienda: nel nostro caso, dicono, chi crede nel proprio lavoro, nella professionalità, nel mondo cooperativo, ma soprattutto nel dialogo costruttivo tra impresa, lavoratori e soci viene messo in disparte e a tacere da dirigenti che invece di guardare al futuro hanno mentalità e approcci retrogradi. In passato si è sempre cercato di perseguire la strada del dialogo e della collaborazione : tale atteggiamento propositivo è sempre stato fintamente condiviso dai responsabili del Gruppo Mezzacorona, che alla prova dei fatti si sono dimostrati timidi ed inconcludenti. Dopo un periodo di assoluto disimpegno da parte dell'azienda della Piana Rotaliana, le OOSS unitariamente stanno tentando da mesi di costruire un contratto aziendale che superi l'annosa abitudine di Mezzacorona di premiare solo talune persone sulla base di simpatie: è giunta l'ora di cambiare e costruire un contratto che valorizzi le competenze, le professionalità e la dedizione di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori che con il loro contributo hanno portato Mezzacorona a raggiungere i risultati di mercato che vanta» – termina Fulvio Bastiani.
Per rimanere rigorosamente, ma anche ironicamente in tema è il caso di dire: Bilanci spumeggianti ma contratti aziendali preoccupanti
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento3 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Le diverse fasi delle vaccinazioni in Trentino: dopo i 35 mila over 80 toccherà agli ultra 55 enni e super fragili
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento4 settimane fa
Operazione “Revenge”: 26 colpi in Trentino, in manette banda di ladri sinti
- Alto Garda e Ledro4 settimane fa
Scontro frontale violentissimo sulla Statale bis 45, feriti 5 giovani 3 dei quali in modo grave
You must be logged in to post a comment Login